Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, No all’antenna nell’area mercatale del comune di Ostuni



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 07/02/2007

No all’antenna nell’area mercatale del comune di Ostuni

Nella mattina di lunedì 05 febbraio scorso, il Sindaco di Ostuni ha nuovamente incontrato la scrivente delegazione di cittadini, che da circa dieci giorni, sta conducendo una campagna di informazione presso la cittadinanza e di contrasto verso la prevista installazione di un’antenna per la telefonia mobile, nel bel mezzo dell’area mercatale di Ostuni (Brindisi).

In questo secondo incontro, preceduto da articoli apparsi sui quotidiani locali e da comunicati stampa ufficiali del Comune, il primo cittadino di Ostuni, ha sostanzialmente negato la possibilità di riconsiderare questa scelta, e lo ha voluto fare, facendosi affiancare dal tecnico dell’Arpa che ha avallato la prevista installazione dell’antenna nel sito in questione, e che ha pure coadiuvato l'avvocato Tanzarella nella sua opera di “tranquillizzazione” verso la cittadinanza.
L’Arpa dal canto suo, per mezzo del dr. Barnaba, ha declamato le regolarità dell’opera in esecuzione, sulla mera osservanza delle normative vigenti nel settore, ed assumendo per buoni a tal fine, i dati prodotti direttamente dal gestore di telefonia, ma senza eseguire verifiche in proprio, e rimandando ogni eventuale controllo ad installazione eseguita.
Alle rimostranze dei cittadini, alla loro esigenza di rispetto per una istanza che rigetta l’esecuzione di tale opera in un posto tanto singolare, si metta che nell’incontro di ieri sono state evidenziate addirittura discordanze tra la documentazione tecnica ufficiale del Comune (cartografia) e quella prodotta per nome e conto della società di telefonia (H3G), il che costituisce, motivo di ulteriore preoccupazione sulla qualità degli studi preliminari che hanno portato alla scelta del sito.

I cittadini registrando con amarezza l’irrigidimento da parte dell’Amministrazione Comunale e della stessa Arpa su posizioni “ufficiali” che giustificherebbero l’opera, hanno anche evidenziato la mancata considerazione da parte loro, delle legittime preoccupazioni verso i temuti effetti a lungo termine dei campi elettromagnetici, sulla salute dei cittadini di una zona così densamente popolata, o dei possibili effetti interferenti delle radiazioni, sulle strumentazioni diagnostiche del vicino ospedale civile.
A tutto questo, si aggiunge anche la delusione per aver scoperto che nella relativa delibera del C.C., si prevedeva l’istituzione di un Forum, al quale avrebbero dovuto partecipare anche le rappresentanze cittadine e di associazioni ambientaliste, ma tutto questo è rimasto solo sulla carta.

Oggi, 06 febbraio, viene ufficialmente presentata al Sindaco la petizione che rigetta questa assurda installazione, e che ne chiede l’allontanamento dall’area mercato, area tra le più frequentate da tutta la cittadinanza, a guisa di parco pubblico e come vera o propria area ricreativa, petizione accompagnata da oltre duemila firme, raccolte nei pochi giorni intercorsi tra la scoperta di quanto si stava realizzando in quell’area, ed il momento attuale.

Questo comunicato, ha lo scopo di rendere informativa degli eventi in corso, data anche la scarsa comunicazione (non vogliamo pensare intenzionale) da parte degli organi del Comune, dell’Arpa e della compagnia telefonica in merito alle operazioni sin qui condotte, e di tenere alta l’attenzione su di un accadimento che vede l’opinione pubblica cittadina avversa, convinti come siamo, del fatto che essa valga almeno quanto, se non di più, di quella di una compagnia telefonica.

COMUNICATO STAMPA A FIRMA: prof. Giovanni SUMERANO, Franco PETRAROLI, Renato NACCI, Antonio FINA, Elio LUTRINO, Michele RODANO, Carlo MOCCIA, Giuseppe MARSEGLIA, Alberto TANZARELLA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page