Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Presentato il progetto “I quotidiani della tua Puglia in classe”



Ultime Mese Ricerca

Bari, 08/02/2007

Presentato il progetto “I quotidiani della tua Puglia in classe”

L’informazione non è la ricetta contro tutti i mali della società, ma certo è uno strumento di democrazia.
“Educare i giovani alla cittadinanza attiva, prepararli a diventare cittadini responsabili” è tra gli obiettivi del progetto “I quotidiani della tua Puglia in classe”, ribaditi dal presidente del Consiglio regionale Pietro Pepe nell’incontro con i direttori delle tredici testate che aderiscono all’edizione 2007.
Sono 40, tra licei e professionali, le scuole selezionate sulla base di criteri rigorosi tra le 61 richiedenti: “ogni anno le richieste superano le disponibilità – ha fatto presente – e con uno sforzo, nonostante i limiti finanziari, abbiamo incrementato gli istituti partecipanti, rispetto ai 35 del 2006, per allargare la platea dei ragazzi chiamati a leggere e commentare i giornali in aula”.

Il presidente ha sottolineato “l’ottimo successo fatto registrare da un percorso sviluppato già negli anni scorsi con le scuole e con i giovani, fondamentale per costruire insieme a loro e per loro una coscienza dell’identità regionale, attraverso gli eventi che si verificano”.

La stampa, vetrina della realtà di tutti i giorni, è strumento per “abituare i ragazzi al senso critico, alla riflessione, al ragionamento” e quella locale porta alla luce i fatti, le opinioni, le emergenze della nostra regione, dei nostri paesi. Il presidente Pepe ha messo in risalto la funzione “pedagogica”, educativa della lettura dei quotidiani.
“La scuola è il luogo dove si costruiscono le personalità. Sfogliare un giornale con gli insegnanti e approfondirne i contenuti con l’aiuto di un giornalista – ha detto – è occasione per un confronto aperto sugli avvenimenti che caratterizzano la Puglia. Sono piccoli momenti per far crescere la nostra società”.

Crescere come cittadini consapevoli serve a “combattere la solitudine, i disagi, la violenza, a smontare il bullismo, anche nelle recente versioni cibernetiche, a riscoprire la stagione dei doveri, perché quella dei diritti è abbondantemente presente”. Il presidente ha quindi ringraziato tutti i partner del progetto, realizzato dal settore Biblioteca e comunicazione del Consiglio regionale: la Direzione scolastica regionale, l’Ordine dei giornalisti di Puglia, il Corecom e l’Istituto regionale di ricerca educativa (Irre).

“Educare alla lettura, recuperare la capacità logica dei ragazzi, di analisi, di sintesi. Rendere la familiarità coi giornali una sana abitudine quotidiana”, questi gli obiettivi – non certo quello di “creare dei mini giornalisti” – evidenziati da Michele Partipilo, presidente dell’Ordine dei giornalisti pugliesi.
“Il giornale è il primo passo verso la democrazia: per questo ha ancora più valore la circostanza che questa iniziativa sia assunta da un’istituzione democratica come il Consiglio regionale: favorire il confronto di tutti i giorni con la carta stampata significa educare alla democrazia”.

Si parte il 14 febbraio, un S.Valentino a caratteri di stampa per i 2000 ragazzi e ragazze coinvolti nelle 40 scuole interessate: 11 in provincia di Bari, 5 in provincia di Brindisi, 8 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce e 7 in provincia di Taranto.

COMUNICATO UFFICIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page