Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Sabato si inaugura la Villetta di Cristo Re



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 09/02/2007

Sabato si inaugura la Villetta di Cristo Re

Sabato prossimo, 10 febbraio con inizio alle ore 11, presso la villetta di “Cristo Re”, sita lungo viale Pola, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’area verde comunale ristrutturata e riaperta alla fruibilità del pubblico.

Interverranno alla cerimonia, il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, la Giunta, i consiglieri comunali, Mons. Rocco Talucci, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, autorità civili e militari, la ditta “Flore” (che ha eseguito l’opera) e l’artista, Crocifisso Valente che ha provveduto a ristrutturare la grande statua di “Cristo Re”, opera dello scomparso prof. Francesco Bagnulo. Presenzieranno le scolaresche della vicina scuola media inferiore “Orlandini Barnaba” oltre a rappresentanti dei residenti e dopo gli interventi di rito, l’Arcivescovo benedirà la grande statua del “Cristo Re”.

Sarà un momento anche per ricordare l’artista della grande statua che campeggia al centro della villetta realizzata dal prof. Bagnulo, una delle più insigne figure del mondo artistico del secolo scorso nella «Città bianca» che è scomparso il 10 novembre 1991 all’età di 80 ani dopo che, la sua opera di scultore, aveva acquisito una grande eco e popolarità oltre che grandi meriti culturali e professionali.
L’anno scorso l’Amministrazione comunale, su proposta del Sindaco Tanzarella, ha deliberato di intitolare il largo (prima traversa a destra di via Berlinguer, nella zona 167) nella parte retrostante della Chiesa di «S. Maria Madre della Chiesa», proprio allo scomparso e noto artista di Ostuni. Bagnulo ha segnato la storia dell’arte in Ostuni per tutto il secolo scorso contribuendo, sin dal 1930, a rendere nota in Italia la «Città Bianca» mentre, da docente, ha forgiato lo spirito di numerose generazioni.

Il primo bozzetto della statua risale al 1945 (realizzato in gesso e oggi allocato presso la Chiesa di S. Francesco di Paola) mentre nel 1962, lo stesso artista, sempre in giovane età e in stile michelangiolesco, ne realizzò un altro, questa volta in cemento e di grandi dimensioni (alto 5 metri e largo 2 alla base) e che oggi è stata posta al centro dell’area verde.
Una statua che ha avuto una realizzazione travagliata ma all’epoca, grazie all’interessamento del Comune, quando fu completata, trovò una degna collocazione all’interno dell’allora Ginnasio (l’attuale “S. Carlo Borromeo”). Dopo essere rimasta per decenni in quella scuola, nel 1984, fu spostata e collocata su un basamento all’interno della villetta di fronte alla media inferiore “Orlandini Barnaba” che oggi viene riaperta alla pubblico.
Una villetta che è stata sottoposta ad un intervento di risistemazione con mutuo contratto dal Comune e su progetto del dott. Pietro Chiarelli (realizzazione ditta Flore di Ostuni) e che ha visto, oltre alla sistemazione del verde, anche quella urbanistica delle vie perimetrali con la realizzazione di due zone a parcheggio.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page