Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Sabato incontro su "Famiglia: Vera Priorità"



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 15/02/2007

Sabato incontro su "Famiglia: Vera Priorità"

"Famiglia: Vera priorità" è il titolo di un incontro promosso dalla Scuola Itinerante di Formazione all’impegno sociale e politico “Don Tonino Bello”, in collaborazione con la Commissione per i problemi sociali e del lavoro della Diocesi di Brindisi-Ostuni e con il sostegno scientifico dell’insegnamento di Dottrina Sociale della Chiesa dell’Istituto di Scienze Religiose “San Lorenzo da Brindisi”.
Se ne discuterà Sabato 17 febbraio 2007, alle ore 18.30, presso l’Auditorium del Castello Normanno-Svevo di Mesagne (Brindisi).

Questo il programma della giornata:
• Saluto del Dott. Rino Spedicato, Presidente dell’Associazione “Retinopera Salento” e responsabile della Scuola di Formazione di Formazione all’impegno sociale e Politico “Don Tonino Bello”
• Introduce i lavori la Dott.ssa Federica Marangio, dei “Giovani di Retinopera”
• Intervengono:
- Avv. Giuseppe Barbaro, Vice Presidente Nazionale del Forum delle Associazioni Familiari, Componente dell’Osservatorio Nazionale sulla Famiglia, Vice Presidente della Fafce (Federazione delle Associazioni Familiari Cattoliche Europee)
- Avv. Lorenzo Maggi, Presidente Provinciale dell’Unione dei Giuristi Cattolici Italiani di Brindisi
• Modera il dibattito l'Avv. Aldo Vangi

Per Rino Spedicato, dell'Associazione Retinopera Salento, "i temi che riguardano la famiglia impongono chiarezza di scelte ed una grande capacità di progettare non solo per il presente, ma anche per il futuro che è costituito dai nostri figli.
La crisi della natalità, l’aumento preoccupante delle separazioni, l'allungamento della prospettiva di vita, la modificazione del mercato del lavoro, una disoccupazione e una precarietà che rendono incerte le prospettive di futuro per i giovani, sono tutti elementi che rimandano alla centralità della famiglia per il futuro della nostra società.
A queste trasformazioni si aggiungono l'innovazione scientifica e tecnologica, una diversa modalità di comunicazione, le grandi trasformazioni culturali che investono l'occidente, la presenza sempre più significativa in Italia di famiglie, mediamente più giovani e più feconde, provenienti da altri Paesi".
Per questo - continua il responsabile della scuola di formazione Don Tonino Bello - il "sistema Italia" chiede una politica familiare che superi definitivamente sia le logiche meramente assistenziali e stataliste, sia l'illogico pregiudizio per cui la famiglia è una questione “dei cattolici”.
Solo la crescita di una nuova soggettività sociale della famiglia ci metterà in grado di affrontare, anche attraverso le nuove forme associative, le sfide di oggi e ancor più quelle di domani.
Siamo convinti che la famiglia sia la priorità cui il legislatore dovrà guardare con sempre maggiore attenzione.
Senza di essa l'Italia, e con essa l’Europa, non hanno futuro: viene meno la stessa capacità di una società di rigenerarsi e di progredire.

Ogni attacco contro la famiglia, diretto o indiretto, è in realtà un attacco alle basi che sorreggono la nostra convivenza sociale, e in definitiva un suicidio culturale.
Disgregare la famiglia, intenzionalmente o con l’omissione di serie politiche di supporto, significa rendere meno competitiva, meno prospera l'intera società, così come la negazione dei diritti della famiglia mette a rischio il permanere degli stessi diritti della persona, distintivi da secoli della nostra cultura occidentale.-

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE RETINOPERA SALENTO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page