Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Rione Grutti: nessuna chiusura del passaggio a livello



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 09/02/2007

Rione Grutti: nessuna chiusura del passaggio a livello

“Non ci sarà nessuna chiusura del passaggio livello del Rione Grutti sino a quando non verranno identificate soluzioni condivise e partecipate.” E’ questo che ha dichiarato il Sindaco Mario Sconosciuto che mercoledì 7 febbraio, ha incontrato a Roma i Dirigenti di Ferrovie dello Stato presso la sede della società.

“Nonostante questo impegno dell’Amministrazione sia stato più volte comunicato e reso noto – continua il Sindaco - le informazioni diffuse in questi giorni dal centro-destra hanno contribuito a creare preoccupazione e malumori. Rivolgo un appello a tutte le forze politiche dell’opposizione affinché la campagna elettorale venga basata su questioni concrete e non su fatti che, infondati, possono creare allarme sociale”.
Sulla situazione del passaggio a livello del rione Grutti viene quindi confermato quello che era già stato comunicato ufficialmente nell’ottobre del 2005.

Esiste infatti un Piano nazionale scaturito da ragioni di sicurezza per la chiusura dei passaggi a livello in tutte le città italiane, rispetto al quale è prevista anche la chiusura dei passaggi a livello che ricadono nel territorio di Mesagne (Brindisi).
Nell’ottobre del 2005 il Sindaco portò nella capitale la sottoscrizione di gran parte dei residenti del rione Grutti che avevano manifestato le loro rimostranze e le loro preoccupazioni in merito alla chiusura del passaggio a livello.
Il dott. Nicola Tosto, Responsabile Soppressione Passaggi a Livello, aveva già allora assicurato che le Ferrovie dello Stato avrebbero sospeso i lavori e tenuto conto delle istanze dei residenti, elaborando proposte alternative che l’Amministrazione avrebbe valutato con il pieno coinvolgimento dei cittadini e dei vari livelli istituzionali.

Questo percorso di mediazione era stato condiviso ripetutamente con il Comitato "Grutti" allargato a tutti i residenti del quartiere, con il quale erano stati discussi i principali problemi di fruizione e di impatto ambientale delle opere, ed erano stati identificati insieme le modifiche da proporre alle Ferrovie per migliorare la tipologia strutturale e architettonica delle opere, la loro fruibilità e sicurezza.

Ad oggi, Ferrovie dello Stato ha presentato alcuni progetti alternativi che sono stati rigettati in via preliminare dall’Ufficio Tecnico comunale perché non idonei e confacenti alle esigenze manifestate dai cittadini. Come confermato dall’ultimo incontro, F.S. ne predisporrà altri riguardanti sia i passaggi pedonali che quelli veicolari che, passati al vaglio e ritenuti adeguati dall’Ufficio Tecnico, dovranno essere sottoposti all’attenzione dalle apposite Commissioni, del Consiglio Comunale, e soprattutto dovranno essere presentati ai cittadini affinché vengano da loro condivisi e valutati.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page