Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Giornata del Ricordo dei martiri delle foibe e degli esuli istriani, giuliani e dalmati



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/02/2007

Giornata del Ricordo dei martiri delle foibe e degli esuli istriani, giuliani e dalmati

Numerose le iniziative promosse e coordinate dal “Comitato 10 febbraio” in provincia di Brindisi, associazione culturale nata in concomitanza con la prima celebrazione della “Giornata del Ricordo dei martiri delle foibe e degli esuli istriani, giuliani e dalmati”, e presieduta a livello nazionale dall’Ing. Federico Blasevich, figlio di esuli fiumani.

Dalle 9,00 di sabato 10, infatti, in diverse scuole del capoluogo e della provincia si effettueranno assemblee e dibattiti con la partecipazione di esponenti del Comitato ed esperti, e che vedranno l’ausilio di filmati rievocativi della tragedia delle foibe e dell’esodo istriano-giuliano-dalmata, oltre alla distribuzione di opuscoli e spille tricolori appositamente prodotte.

Il liceo scientifico “Monticelli” di Brindisi e lo scientifico “Pepe“ di Ostuni, avranno inoltre il privilegio di ospitare gli esuli Tommaselli e Piutti oltre al presidente regionale dell’associazione esuli “ADES”, Dott. Fusco.
Alle 16,30, alcuni rappresentanti del Comitato, con gli esuli istriani residenti a Brindisi ed esponenti delle Istituzioni, andranno a deporre un fascio di fiori in Via Martiri delle Foibe a Brindisi per ricordare quello che è stato definito un vero e proprio genocidio nazionale.
Alle 17,00, invece, ampio spazio al dibattito tra i rappresentanti degli esuli e l’associazione ADES con i rappresentanti politici e istituzionali presso l’Hotel Barsotti a Brindisi, dove interverranno il Sindaco, On.Domenico Mennitti, il Presidente del Consiglio Comunale, Dott. Nicola di Donna, l’assessore alle politiche sociali, Cesare Mevoli, il Presidente Provinciale di Alleanza Nazionale, Sen. Euprepio Curto, e il Presidente Provinciale di Azione Giovani, Luca De Netto, oltre a consiglieri comunali e provinciali di ogni schieramento politico.

Infatti il “Comitato 10 febbraio” nasce per creare una sinergia tra tutti coloro che – indipendentemente dal proprio credo politico - intendano celebrare la giornata del ricordo, sensibilizzando le migliaia di italiani che pur non avendo letto questa storia sui loro libri di testo, sono consapevoli di come un popolo che dimentica i suoi martiri non possa considerarsi tale.
Il Comitato si prefigge di:
- pubblicizzare le iniziative in programma per le celebrazioni del 10 Febbraio,;
- sostenere la Amministrazioni locali nell’organizzazione e nel coordinamento di iniziative volte a dare la massima diffusione e conoscenza alla “Giornata del Ricordo”;
- raccogliere le adesioni di importanti personalità del mondo dell’arte, dello spettacolo, della cultura, dello sport, dell’economia e della politica al fine di divulgare presso il più vasto pubblico l’importanza delle celebrazioni del 10 Febbraio;
- diffondere presso le giovani generazioni, attraverso i canali della scuola e dell’università, la memoria della tragedia dell’esodo e del genocidio degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia;
- redigere e pubblicare testi di approfondimento, filmati e mostre tematiche.

In occasione delle prossime celebrazioni il Comitato segnala inoltre l’incontro organizzato dall’assessorato all’istruzione del Comune di Oria e le manifestazioni promosse dall’amministrazione comunale di Erchie, oltre ad ulteriori manifestazioni scolastiche in via di definizione che si terranno a Ceglie, Mesagne e Francavilla nei prossimi giorni.

web site 10febbraio.it


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page