Brindisi, 09/02/2007
Interreg IIIA: formalizzati accordi di cooperazione fra Brindisi e Corfù
Una delegazione della Provincia di Brindisi composta dall’assessore alle Politiche comunitarie Lorenzo Cirasino, dal dirigente del Servizio Politiche comunitarie Giovanni Antelmi e dal coordinatore dello Staff di Presidenza Pablo Zito è stata nei giorni scorsi a Corfù ed Igoumenitsa per formalizzare gli accordi di cooperazione con i partner greci del progetto “Sealink” finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria INTERREG IIIA Grecia – Italia.
Nel corso della visita, la delegazione ha incontrato il prefetto di Corfù Penintarchou-Poulimenos Stefanos, il prefetto della Thesprotia Giogiakas Vassilios ed il direttore generale dell’Autorità portuale di Igoumenitsa Evangelos Mellos. Entrambi i prefetti sono in carica solo dal 1° gennaio 2007 e, pertanto, nel corso degli incontri oltre a discutere delle attività relative al progetto Sealink, si è colta l’occasione sia per analizzare i numerosi progetti (in campo ambientale, culturale e trasportistico) che vedono le prefetture greche in partenariato con la Provincia di Brindisi, sia per valutare le nuove possibili iniziative congiunte in vista dei nuovi programmi di cooperazione transfrontaliera per il 2007 – 2013.
In particolare, il progetto Sealink, finanziato integralmente dall’Unione Europea con un contributo di 333.000,00 euro è stato avviato a partire dalla constatazione che sui territori della provincia di Brindisi e delle regioni greche dell’Epiro e delle Isole dello Ionio, esistono una moltitudine di servizi per la logistica offerti sia da enti che da piccoli operatori, ma che la fruizione di tali servizi è resa molto complessa dal frazionamento dell’offerta e dalla mancanza di piani di comunicazione istituzionale : l’assenza di un quadro di insieme dell’offerta di servizi esistente non permette quindi di organizzare un’offerta complessiva ed integrata nel campo della logistica. Pertanto, grazie a Sealink, saranno implementate le seguenti azioni: un censimento di tutti gli operatori del settore logistico operanti in Italia e in Grecia sui territori di Brindisi, Corfù e Igoumenitsa; la realizzazione di una “carta dei servizi della logistica” che includa un sistema di “rating” ed un “disciplinare” dell’offerta di servizi”; la realizzazione di una infrastruttura telematica e lo sviluppo di un piano di comunicazione che abbia il chiaro intento di attrarre operatori interessati a utilizzare i servizi proposti ed interessati ad insediarsi sul territorio. Per quanto riguarda l’attività di comunicazione, inoltre, verranno organizzati tre workshop internazionali: uno nella fase iniziale dell’implementazione del progetto, uno nella fase intermedia e uno prima della conclusione delle attività stesse.
Oltre alla Provincia di Brindisi (Capofila) ed ai partners greci (Prefettura di Corfù, Prefettura della Thesprotia e Autorità Portuale di Igoumenitsa), partecipano attivamente e sono parners del progetto anche l’Autorità Portuale di Brindisi e la Camera di Commercio di Brindisi.Dopo la stipula degli accordi formali i prossimi appuntamenti di Sealink sono il kick-off meeting del progetto ed il workshop internazionale di avvio che si terranno in Brindisi entro la fine del mese di marzo.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|