Brindisi, 09/02/2007
V° Meeting Cittadinanza Piena e Universale: "ripensare le città"
Ripensare le città affinché diventino luoghi funzionali alla promozione del benessere individuale e collettivo sia dal punto di vista dell’urbanistica che dei servizi ai cittadini.
E’ questo uno degli obiettivi principali del quinto Meeting della Cittadinanza piena e universale che si svolgerà a Brindisi dal 12 al 14 febbraio.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Opera Beato Bartolo Longo di Francavilla Fontana e dagli Assessorati provinciali alla Pianificazione territoriale e alle Politiche sociali, è realizzata d’intesa con gli ordini degli Artchitetti e degli Ingegneri della provincia di Brindisi in collaborazione con il Politecnico di Bari, l’Università del Salento, l’Istituto Nazionale di Urbanistica e gli Uffici Scolastici della Regione Puglia e della provincia di Brindisi.
Il programma dei lavori del meeting è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa svoltasi presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, alla quale ha preso parte, tra gli altri, il vice presidente della Provincia Damiano Franco.
La prima giornata, che si svolgerà lunedì 12 febbraio presso il Salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale, verterà sul tema “La città possibile – percorsi di progettazione partecipata degli spazi urbani e di cittadinanza attiva per ridisegnare le città”.
Apriranno i lavori il presidente della Provincia Michele Errico e il presidente della Fondazione Opera Beato Bartolo Longo Don Francesco Galiano. Subito dopo sono previsti i saluti di S.E. Mons. Rocco Talucci, Arcivescovo della Diocesi Brindisi-Ostuni, del senatore Antonio Gaglione, sottosegretario di Stato al Ministero della Salute; del sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, del vice presidente vicario del Consiglio nazionale degli Ingegneri Paolo Stefanelli, del segretario del Consiglio nazionale degli Architetti Luigi Mirizzi e del dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Aldo Faienza. A seguire le relazioni del docente di sociologia urbana alla Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze Giandomenico Amendola e del docente di Tecnica e Pianificazione urbanistica della Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Bari Dino Borri. Le conclusioni saranno affidate al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|