Ostuni, 09/02/2007
Nave incagliata: incontro Teseco-Comune Capitaneria di Porto
A seguito dell’aggiudicazione della gara d’appalto indetta dal Ministero-Dipartimento della Protezione civile, con la conseguente aggiudicazione alla ditta Teseco di Pisa, la stessa ha inviato sul posto un funzionario responsabile, l’ing. Sbocchelli che ha preso contatto con le istituzioni del posto, in particolare con la Capitaneria di Porto e il Comune di Ostuni (Brindisi) oltre ad effettuare le ultime verifiche in loco per predisporre le attività propedeutiche all’inizio dei lavori.
Giovedì scorso, l’ing. Sblocchelli ha incontrato il Sindaco di Ostuni al quale ha rappresentato i programmi della ditta rimandando alla settimana prossima ulteriori incontri soprattutto all’individuazione delle necessità e in riferimento all’area prospiciente la nave e sulla quale insediare il vero e proprio cantiere.
Questa mattina c’è stato un incontro, presso la Capitaneria di Porto tra Sindaco e dirigente dell’UTC col comandante Mastroianni e i suoi collaboratori. Nella stessa occasione si è fatto il punto della situazione con scambi di informazioni e si è ribadita la più ampia disponibilità, sia della Capitaneria che del Comune di Ostuni, a collaborare perché il progetto di demolizione in loco della nave possa raggiungere gli obiettivi che stanno a cuore a tutto il territorio.
“Naturalmente” spiega il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella “le istituzioni sono moderatamente ottimiste sulla buona riuscita dell’operazione tenuto conto della validità, della professionalità dei requisiti della Teseco che ha esperienza nel settore ambientale-navale e quindi le preoccupazioni sono attenuate. Il lavoro sarà fatto nel rispetto delle norme che garantiscono la tutela dell’ambiente e che non vi saranno forme di inquinamento nè ambientale, nè marino, nè atmosferico mentre i tecnici della Teseco hanno garantito che il tutto sarà fatto nel modo migliore possibile attraverso forme ed interventi tecnici che faranno in modo che, alla fine dell’opera, sarà ripristinato lo status quo nel rispetto di tutte le norme e senza alterazione di sorta”.
La capitaneria di Porto ha fornito le planimetrie aggiornate su sistemi informatici dei luoghi al fine di individuare l’area di competenza del demanio e quella del comune. Si tratterà ora di affrontare, nei prossimi giorni, il problema del dissequestro penale della nave e il comandante Martello, nei prossimi giorni, verrà in loco ad incontrare il Pubblico Ministero competente; la capitaneria dovrà completare l’iter già avviato dal precedente comandante Cianci che deve portare alla dichiarazione di “relitto” della nave e quindi, alla perdita di possesso del titolo di proprietà dell’armatore perché la motonave sarà poi demolita e presa dalla ditta che opera la demolizione.
“Successivamente” continua il Sindaco “la Protezione civile penso vorrà intervenire in prima persona; mi auguro che la città possa avere la visita del direttore, dott. Guido Bertolaso e, in quell’occasione sarà illustrata anche a tutto il territorio e alla cittadinanza, il progetto che poi sarà attuato dalla Teseco”.
I lavori dovrebbero iniziare, nella fase formale, con la consegna della nave alla Teseco che dovrebbe avvenire verso il 10-12 marzo prossimo. Da quella data decorreranno i 90 giorni per l’esecuzione dell’opera. Naturalmente fino al 12 marzo saranno messe insieme tutte le iniziative pro-pedeutiche all’inizio dei lavori.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|