Brindisi, 10/02/2007
Questura: momenti di riflessione e di testimonianza in ricordo di Palatucci e Perlasca
Nell'ambito del progetto "Identità Condivisa" percorso della memoria e del ricordo, organizzato dal Comune di San Vito dei Normanni con la collaborazione della Questura di Brindisi in occasione della ricorrenza della “Giornata della memoria “, dal 27 gennaio al 10 febbraio 2007, in questo capoluogo e provincia, si sono svolte manifestazioni varie, anche d’animazione teatrale e proiezioni di filmati, volte a favorire momenti di riflessione e di testimonianza in ricordo di Giovanni PALA TUCCI e Giorgio PERLASCA.
Nella giornata odierna, alle ore 10:00, presso la Questura di Brindisi si è svolta 1 ‘ultima cerimonia in programma per ricordare, nell‘anniversario della sua morte, Giovanni PALATUCCI Commissario di Polizia, reggente la Questura di Fiume, che morì nel lager di Dachau nel 1945 dopo aver salvato migliaia di ebrei dall ‘olocausto.
Nel corso della cerimonia è stata consegnata la nuova lapide marmorea di intitolazione della Questura di Brindisi donata dal Comune di San Vito dei Normanni che ricorda il sacrificio del Commissario PALATUCCI.
Nell’occasione sono anche stati ricordati il Sovrintendente della Polizia di Stato Emanuele PETRI, il Brigadiere Francesco ZIZZI, il Sovrintendente Capo Luca PALMISANO ed il Sovrintende Marino POMENTALE, vittime del dovere, cui sono stati dedicati i luoghi più significativi della sede della Questura ovvero le due sale conferenze, l‘aula magna e la palestra.
Un minuto di silenzio è stato infine osservato in ricordo dell ‘Ispettore Capo della Polizia di Stato Filippo RA CITI morto in servizio a Catania lo scorso 2 febbraio.
Alla manifestazione hanno partecipato, oltre alle massime Autorità Civili, Religiose, Militari e Politiche locali, anche gli alunni delle Scuole Elementari e Medie accompagnati dai loro insegnanti nonchè il consiglio comunale dei ragazzi di S. Vito dei Normanni.
COMUNICATO STAMPA QUESTURA DI BRINDISI
|