Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Acqua Pubblica, ci metto la firma: al via la raccolta firme del neoComitato



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/02/2007

Acqua Pubblica, ci metto la firma: al via la raccolta firme del neoComitato

Si è costituito a Brindisi il comitato cittadino per la Campagna di Raccolta Firme per la PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE DELL’ACQUA e per la Ripubblicizzazione dell’Acqua in Puglia. L’acqua è fonte di vita. Senza acqua non c’è vita. L’acqua costituisce pertanto un bene comune dell’umanità, un bene irrinunciabile che appartiene a tutti.

Il diritto all’acqua è un diritto inalienabile: dunque l’acqua non può essere proprietà di nessuno, bensì bene condiviso equamente da tutti. E tuttavia, le pressioni ai diversi livelli (internazionale, nazionale e locale), finalizzate ad affermare la privatizzazione e l’affidamento al cosiddetto libero mercato della gestione della risorsa idrica, continuano imperterrite e travalicano trasversalmente le diverse culture politiche ed amministrative.
Con la legge di iniziativa popolare si vuol definire l’acqua come bene finito da tutelare anche per le generazioni future, l’accesso all’acqua come diritto umano inviolabile, l’indisponibilità dell’uso della stessa secondo logiche di mercato. Per cui si vuol sancire la proprietà pubblica e inalienabile delle infrastrutture e delle reti e l’affidamento della gestione in via esclusiva ad enti di diritto pubblico. Inoltre si vuole garantire l’erogazione gratuita di 50 litri al giorno per abitante come quantitativo minimo vitale giornaliero , quantitativo da finanziare attraverso la fiscalità generale.

Il comitato brindisino informa tutti i cittadini che sarà possibile firmare e sostenere a Brindisi l’iniziativa di legge popolare in occasione delle seguenti iniziative:
23 Febbraio presso il Circolo Arci ( cinema Universal nei pressi della stazione ) dalle ore 17,00 in occasione dell’Assemblea pubblica sui temi della salute promossa da Medicina Democratica;
24 Febbraio dalle 17,00 e 25 Febbraio dalle 10,00 alle 12,30 banchetto in Piazza Vittoria
8 Marzo dalle 9,00 alle 14,00 presso la Biblioteca provinciale in occasione dell’Assemblea per la festa della donna di iscritti e simpatizzanti della FP CGIL
In seguito verranno comunicate le date delle prossime iniziative .

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO A FIRMA DI: Comitato Acqua Bene Comune, Confederazione Cobas di Brindisi, Giovani Comunisti sez. , di Brindisi, FP CGIL Brindisi, Rete 28aprile CGIL , Brindisi, PdAC partito di alternativa Comunista sez , Brindisi, Osservatorio sui Balcani , Medicina Democratica, Rete Lilliput nodo prov.le di Brindisi.
Per informazioni ed adesioni al comitato promotore Riccardo 340 6685341


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page