Brindisi, 10/02/2007
Congresso Sg: Ecco il nostro Partito democratico. Il Partito delle giovani generazioni
“Ecco il nostro Partito democratico. Il Partito delle giovani generazioni”.
E’ questo il titolo della Tesi congressuale che nei circoli della Sinistra Giovanile della provincia di brindisi ha riportato il 97% delle adesioni degli iscritti.
Una Tesi, un documento politico, che sposa l’idea del nuovo Partito Democratico.
I giovani della SG, in provincia e non solo, sono convinti che oggi la situazione del mondo è non solo diversa, rispetto al passato, ma in continua e rapidissima trasformazione. E’ questo un mondo nuovo in cui la politica e il suo ruolo necessitano di un coraggioso e grande ripensamento.
Si ha bisogno di una “famiglia” ancora più grande per affrontare al meglio i temi globali.
C’è il bisogno di spalancare porte e finestre del nostro partito.
Infatti, il Congresso di domani 11 febbraio ’07 vedrà una grande partecipazione di rappresentanti dell’associazionismo, della politica e del mondo produttivo.
Alla relazione del Segretario Provinciale della SG Gabriele Lippolis, seguiranno gli interventi di: Gigi Rizzi (Presidente Giovani Assindustria), Emanuele Sternativo (Presidente Giovani CNA), Georgie Eadi (Presidente UDS), Alessandro Laresca (Giovani Margherita), Ivano Valente (Giovani Comunisti), il responsabile giovanile delle ACLI, Giovanni Brigante (Presidente Camera di Commercio), Arcangelo Leo (Segretario NIDIL-CGIL), prof. Antonio Itta (lavoratore precario), Refa’at e Fawaz Sharawi (ragazzi palestinesi), Tonio Leone (volontario-operatore di Pace), Onofrio Cretì (Segr. Prov. DS), Pino Romano e Vincenzo Montanaro (Consiglieri Regionali DS), On. Salvatore Tomaselli, Carmine Dipietrangelo (Coord. Reg. Mozione Fassino), Damiano Franco (V.Pres. Provincia di Brindisi) e Michele Mazzarano (coordinatore Segreteria Regionale DS).
|