Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Vertenza amianto: martedi sit in in Piazza Santa Teresa



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/02/2007

Vertenza amianto: martedi sit in in Piazza Santa Teresa

La Associazione Esposti Amianto, il nucleo Lavoratori Acli Amianto, il Patronato Acli, invitano tutti i lavoratori interessati a partecipare Martedì 13 Febbraio alle ore 14,30 in Piazza Santa Teresa (Brindisi) al Sit-In che si svolgerà in concomitanza all’incontro che le stesse organizzazioni promotrici avranno nella locale Prefettura con il responsabile Regionale dell’ Inail, Alfredo Violante , la responsabile provinciale del’Inail dottoressa Claudia Pastorelli.

L’incontro servirà a fare il punto della situazione sulle domande che 4500 lavoratori brindisini hanno presentato all’Inail relative ai benefici pensionistici derivanti dalla esposizione all’amianto.
La Associazione Esposti Amianto, il nucleo Lavoratori Acli Amianto, il Patronato Acli nell’occasione dell’incontro ricorderanno la figura dello scomparso Montemurro, dirigente Inail del settore Amianto ed apprezzabile persona sotto l’aspetto umano, che con noi aveva condiviso le difficoltà della difficile situazione in cui versano migliaia di lavoratori brindisini in attesa del riconoscimento dei benefici derivanti dalla esposizione all’amianto.

Le proteste dei lavoratori brindisini, che nel corso dell’anno 2006 erano riuscite a far ripartire le attività dell’Inail incredibilmente ferme da anni a causa della mancanza di personale, hanno visto pochi risultati essere realizzati nel corso di questi mesi.
Basti pensare che i tecnici Inail del settore della Contarp hanno avuto un comportamento vergognoso e offensivo nei confronti dei lavoratori brindisini, non svolgendo assolutamente nessun tipo di indagine e cominciando a bocciare lavoratori, come nel caso della Cooperativa Progresso e Lavoro, che purtroppo dire che sono stati immersi nell’amianto è dir poco.
Per non parlare delle bocciature di molte domande solo perché i curriculum non erano stati realizzati su di un modello specifico.
Capiamo benissimo che per colpa di qualche benemerito sporcaccione l’Inail deve controllare meglio le domande, ma questo non può avvenire a scapito di gente che realmente ha vissuto le difficoltà ambientali lavorative e che sta trovando mille problemi nell’ottenere una giusta risposta.

L’incontro deve servire per rendere giustizia ai lavoratori brindisini, e se c’è bisogno di personale per questa attività l’Inail lo deve assumere, visto che a fine anno hanno guadagnato 6 miliardi di euro (12.000 miliardi di vecchie lire) che sono in fin dei conti per larga misura soldi versati dagli stessi lavoratori, attraverso i contributi mensili prelevati sulla busta paga.

Associazione Esposti Amianto- Roberto Aprile Nucleo lavoratori Acli Amianto- Vincenzo Trotolo Patronato Acli- Antonio Lamusta


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page