San Vito dei N.ni, 12/02/2007
Commemorazione di Padre Tommaso Pittalà, “Padre Bronte”
A 210 anni dalla morte, la Comunità Parrocchiale dell’Immacolata Concezione, la Città di San Vito dei Normanni (Brindisi) e il Comune di Bronte ricordano Padre Tommaso Pittalà, “Padre Bronte”.
Mercoledì 14 febbraio 2007, nella Parrocchia Immacolata Concezione, dopo la Santa Messa fissata per le ore 18, celebrata dall’Arcivescovo emerito di Brindisi-Ostuni mons. Settimio Todisco, si terrà un incontro pubblico nel corso del quale si parlerà del frate nato a Bronte (Catania) il 29 settembre 1729, morto a San Vito il 14 febbraio 1797 (è sepolto proprio nella chiesa dell’Immacolata Concezione).
Interverranno il Sindaco di Bronte, sen. Giuseppe Firrarello, il Sindaco di San Vito dei Normanni, avv. Antonello Trizza, il dr. Ernesto Marinò, Assessore alla Cultura di San Vito dei Normanni, l’avv. Antonio Petronaci, Assessore alla Cultura di Bronte.
La rievocazione storica sarà a cura del prof. Gino Saitta dell’Università di Catania che non mancherà di approfondire la figura e le opere del Frate, eccellente teologo, stretto osservante della “regola”.
Di lui, un altro illustre figlio della cittadina catanese, Padre Gesualdo De Luca, scrisse: "Non fu mai visto ridere, per penitenza dormiva sopra una sedia o sopra il pavimento. Faceva rigorosi digiuni, si flagellava a sangue, prevedeva l'avvenire. Dopo 54 anni dalla sua morte, scoperchiata la bara, il suo cadavere venne rinvenuto intero, fresco e asperso di sudore".
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI BRINDISI
|