Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Inaugurato il Cetma Virtual Reality Center



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/02/2007

Inaugurato il Cetma Virtual Reality Center

Si è tenuto oggi il taglio del nastro del “Cetma Virtual Reality Center” - C.V.R.C., uno tra i più importanti centri di realtà virtuale presenti in Europa.

Padrini della giornata l’On. Nichi Vendola, Presidente Regione Puglia, il Dott. Michele Errico, Presidente Provincia di Brindisi e l’On. Domenico Mennitti, Sindaco Comune di Brindisi che hanno potuto assistere in anteprima assoluta alla proiezione dei tour virtuali immersivi quali la ricostruzione tridimensionale della basilica di San Francesco D’Assisi, della Tomba della Regina Nefertari, della Cripta dei SS. Stefani a Vaste ed hanno anche potuto rendersi conto della numerose applicazioni del centro che variano dal settore del design industriale, all’analisi di ingegneria ed allo sviluppo prodotto.

Alle ore 12,30 ha avuto inizio la tavola rotonda dal titolo “Innovazione e tecnologia per lo sviluppo e la competitività del Mezzogiorno” alla quale sono intervenuti: il Dott. Massimo Corchia, Consigliere Delegato CETMA; l’ing. Luigi Barone, Direttore generale CETMA; il Dott. Luciano Criscuoli, Direttore generale per il coordinamento dello sviluppo della ricerca, Ministero dell’Università e della Ricerca; il Cons. Oberdan Forlenza, Capo di Gabinetto Ministero dell’Università e della Ricerca; il Dott. Sandro Frisullo, Vice Presidente Regione Puglia, Assessore Regionale per lo Sviluppo Economico; la Dott.ssa Franca Gonella, Amministratore delegato Infobyte; il Prof. Oronzo Limone, Magnifico Rettore dell’Università del Salento; l’Ing. Giovanni Lelli, Direttore Generale ENEA, il Dott. Francesco Saponaro, Assessore Bilancio e Programmazione Regione Puglia.

Il dott. Francesco Saponaro, Assessore Bilancio e Programmazione Regione Puglia ha sottolineato come la ricerca scientifica e l’innovazione rappresentino i punti cardine della programmazione strategica della Regione Puglia per il 2007-2013 ed ha evidenziato l’importanza del ruolo dei centri di ricerca privati per lo sviluppo dell’industria e dell’intero territorio regionale.
L’ing. Giovanni Lelli, Direttore Generale ENEA ha dichiarato che l’ENEA ha dimostrato con i fatti di credere nell’innovazione tecnologica destinando sforzi cospicui in vari progetti e soprattutto al Sud. "Bisogna continuare a puntare sulla ricerca e favorire iniziative miranti a rafforzare la cultura scientifica. Il CETMA è un punto di riferimento per il sistema universitario ed imprenditoriale e grazie alla vasta gamma di servizi offerti consente a molti ricercatori di non emigrare in altre strutture d’Italia se non addirittura all’estero. A differenza del passato oggi l’ENEA mira a diversificare le attività dei vari centri di ricerca dislocati sul territorio nazionale; obiettivo principale è quello di avere Centri polivalenti e soprattutto dotati di standards tecnologici all’avanguardia, come nel caso del CETMA". Nelle conclusioni, il sen. Filippo Bubbico, Sottosegretario per lo Sviluppo Economico ha rimarcato che "il governo è fortemente intenzionato a rafforzare il ruolo della ricerca e dell’innovazione tecnologica soprattutto nel Meridione. Occorre creare una sinergia tra i vari soggetti che svolgono attività legate all’innovazione tecnologica. Bisogna evitare la fuga di cervelli perché il Sud ha bisogno soprattutto di loro per crescere. “Industria 2015” è un disegno di legge che prevede la costituzione di un fondo unico per il finanziamento della ricerca e dell’industria finalizzato a coordinare e semplificare l’ erogazione di incentivi economici alle imprese ed ai centri di innovazione tecnologica".

La settimana di inaugurazione del CVRC proseguirà con i seguenti appuntamenti:

- giovedì 15 febbraio il convegno dal titolo “Innovazione Industriale: tecnologie di realtà virtuale per lo sviluppo prodotto” dedicata al mondo dell’industria;
- venerdì 16 febbraio il convegno dal titolo “Ricerca, Formazione e Comunicazione Scientifica” dedicata al mondo della formazione e dell’università.

Il Cetma ha inoltre previsto, nei giorni di martedì 13 e mercoledì 14, l’apertura al pubblico dei propri laboratori tecnologici con l’intento di consentire a studenti, professionisti ed interessati di visitare il CRVC, di fruire gratuitamente della proiezione delle applicazioni tridimensionali e di visionare la mostra “Strumenti e applicazioni della Realtà Virtuale”.

COMUNICATO STAMPA CETMA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page