Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Presentazione libro: Il culto della Vergine Maria nella città di Mesagne



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 14/02/2007

Presentazione libro: Il culto della Vergine Maria nella città di Mesagne

In occasione dei festeggiamenti in onore della Vergine Santissima del Monte Carmelo patrona della città e nella ricorrenza del IV anniversario della proclamazione di Mesagne “Civitas Mariae”, venerdì 16 febbraio sarà presentato il libro “Il Culto della Vergine Maria nella città di Mesagne” scritto dalla dottoressa Simona Franco.
L’evento avrà luogo in chiesa Madre, ore 19.30, dove staziona già da qualche giorno il simulacro della Madonna del Carmine.

Oltre al saluto delle autorità il programma prevede gli interventi del prof. Donato Del Prete, ordinario di Storia della Chiesa presso l’Università di Lecce, dell’autrice, e di Sua Eccellenza Mons. Rocco Talucci, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni.
A conclusione della serata gli organizzatori hanno previsto un momento musicale tutto dedicato a canzoni mariane. Sotto la direzione artistica del maestro Silvana Libardo si esibiranno il soprano Natalina Màsala, il tenore Camillo Facchino accompagnati al piano da Cinzia Mauroantonio.

Riportiamo di seguito la presentazione del Sindaco al libro scritto dalla dott.ssa Simona Franco:

“In ogni tempo l'uomo ha indagato la terra e il cielo con l'anelito di conoscere il mistero della sua identità, delle proprie origini, del significato e valore della propria vita. Ancor più oggi, nei singoli e nelle comunità, è esteso e profondo il bisogno di conoscenza, consapevoli che la storia è una preziosa eredità che arricchisce il presente e illumina l'avvenire.
E' certamente evidente nella nostra città l'interesse, la curiosità e l'appagamento dello scavo, che mette in luce aspetti singolari della cultura propria del nostro popolo. Con questo spirito accogliamo l'importante lavoro di ricerca della dott.ssa Simona FRANCO: "Il culto della Vergine Maria nella Città di Mesagne".
E' questa una qualità che contraddistingue persone e comunità del nostro paese al punto da proclamarsi ed essere riconosciuto come "Civitas Mariae". E' importante per tutti la prova tangibile della verità e del diritto del nome nuovo di Mesagne. Non il desiderio di novità, né un un titolo orpello, tanto meno un vuoto sentimentalismo devozionistico, ma una storia, la vita e un'alleanza fedele e vigorosa sono a fondamento del pubblico riconoscimento di Mesagne "Civitas Marìae". E' di grande rilevanza, per usare le espressioni dell'autrice, "poter cogliere come la spiritualità incentrata sulla figura di Maria abbia permeato la vita della comunità e si sia tramandata attraverso un processo storico secolare sino ai giorni nostri". Mesagne si identifica più immediatamente col nome della sua Patrona e Protettrice, la Madonna del Carmine.
Un patrimonio spirituale incommensurabile a cui attingere, sempre, linfa vigorosa di vita sana, solidale, operosa e promettente nella giustizia e nella pace”.

Mario Sconosciuto
Sindaco di Mesagne

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page