Brindisi, 14/02/2007
Rigassificatore, Mennitti: "Bersani chiarisca le sue dichiarazioni"
“E’ necessario comprendere bene il senso della dichiarazione resa ieri dal ministro Bersani sul rigassificatore. Occorre, cioè, capire se il Ministro per lo Sviluppo Economico abbia pronunciato il fatidico “andremo avanti” in riferimento al programma generale della costruzione di impianti di rigassificazione in Italia oppure riferendosi in particolare a quello di Brindisi”. E’ quanto ha dichiarato il Sindaco Domenico Mennitti commentando le dichiarazioni rese dal Ministro.
“Intendo ribadire – ha aggiunto Mennitti – che una cosa è il procedimento penale ed un’altra l’autorizzazione amministrativa, che investe direttamente le competenze del Governo e del Ministero di cui l’on. Bersani è titolare. Le istituzioni locali hanno sostenuto che l’autorizzazione a suo tempo rilasciata per Brindisi era viziata dalla mancata acquisizione della valutazione di impatto ambientale. Tale tesi aveva registrato la convergenza del Consiglio dei Ministri, resa nota agli organi d’informazione da una dichiarazione del Ministro per l’ambiente, on. Pecoraro Scanio”.
“E’ trascorso qualche tempo da quell’annuncio e non è ancora accaduto che il Ministro per lo sviluppo, titolare dell’azione amministrativa, abbia assunto alcuna decisione, in particolare quella – annunziata dal suo collega per l’ambiente - di riaprire la conferenza dei servizi per disporre l’acquisizione della valutazione d’impatto ambientale e procedere alla sospensione dei lavori già avviati”.
“E’necessario – conclude Mennitti – che l’on. Bersani sia esplicito e che magari non colga l’inchiesta penale come una ‘occasione’ per rinviare ancora la decisione che riguarda la sua specifica competenza”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
terremoto_riga
|