Brindisi, 14/02/2007
Presentato il piano strategico di viabilità interprovinciale
Sono state destinate dalla Regione Puglia le prime risorse per dare concretezza al piano strategico di viabilità interprovinciale, oggetto di un protocollo di intesa, sottoscritto lo scorso anno, tra le Province di Brindisi, Lecce e Taranto con la Regione. Si tratta di 20 milioni di euro che si vanno ad aggiungere ai 5 milioni già stanziati nell’ambito della delibera CIPE n. 20.
Ne ha dato comunicazione l’assessore provinciale al ramo, Antonio Gennaro, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte anche l’assessore allo Sviluppo Lorenzo Cirasino e il dirigente del Servizio tecnico-viabilità Vito Ingletti.
Le risorse vengono ripartite su programmi e progetti che la Provincia di Brindisi, e in particolare l’Assessorato alla Pianificazione territoriale e Lavori pubblici, ha inviato alla Regione Puglia circa tre mesi fa.
Nel dettaglio si tratta di opere e interventi che riguardano principalmente le direttrici che collegano l’Adriatico con lo Jonio. Si tratta del potenziamento della Strada provinciale 54 Francavilla-Manduria (per un importo finanziato di 3 milioni di euro) del completamento delle circonvallazioni di Mesagne (2,5 milioni di euro) e San Pancrazio Salentino (4 milioni di euro), della realizzazione di un lotto funzionale della circonvallazione di San Vito dei Normanni (4 milioni di euro), della realizzazione della variante alla Strada provinciale 90 nei pressi del sito archeologico di Egnazia (2,5 milioni di euro) e del completamento della Strada provinciale 18 “Ostuni-Cisternino” (4 milioni di euro).
L’assessore Gennaro, per quest’ultimo intervento, ha specificato che trattandosi di un’area di particolare pregio dal punto di vista ambientale e paesaggistico gli interventi saranno effettuati nel massimo rispetto di cị che già esiste nella zona.
“Il metodo di lavoro che abbiamo posto in essere – ha dichiarato l’assessore Gennaro – che si fonda proprio su programmazioni strategiche, quindi ben definite e non a macchia di leopardo, ripaga anche da un altro punto di vista, tenuto conto che le risorse che ci sono state assegnate sono perfino superiori a quelle di nostra competenza a conferma di come la nostra programmazione abbia convinto la Regione Puglia della validità dei progetti presentati”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|