Brindisi, 14/02/2007
Il Sen. Curto su rigassificatore e Costiero Adriatica
“Le ultime vicende legate alle iniziative giudiziarie assunte dalla magistratura in merito alla realizzazione di un impianto di rigassificazione a Brindisi da parte della Brindisi LNG impongono alla classe politica analisi e riflessioni non più rinviabili circa il proprio ruolo e la capacità di esercitarlo pienamente e coerentemente”.
Lo afferma il senatore Euprepio Curto di Alleanza Nazionale in una nota nella quale specifica che “coerenza sta ovviamente ad indicare la piena e totale corrispondenza delle valutazioni e delle scelte adottate con i principi generali che informano la linea politica, soprattutto quando questa nasce all’interno delle istituzioni”.
“Nei giorni scorsi – prosegue il senatore Curto – non ho esitato a denunciare alcune anomali emerse riguardo i procedimenti autorizzativi relativi al progetto della ‘Costiero Adriatica srl’, finalizzato al potenziamento della capacità di stoccaggio del deposito di gas propano nel porto di Brindisi (sostanzialmente triplicato) e debbo ammettere di aver riscontrato inizialmente da parte della Provincia e della Regione una sorta di condivisione di vedute - con qualche ambiguità, questo va detto - da parte di quest’ultima che, comunque, ha molto opportunamente deliberato di sottoporre il progetto alla procedura VIA. Silenzio totale e sospetto, invece, da parte della Provincia, nonostante le competenze assegnatele per legge. Attendo pertanto – prosegue il senatore di AN nella nota – che, coerentemente con le iniziali posizioni, la Provincia riferisca e faccia conoscere se corrispondono al vero le notizie in mio possesso secondo le quali la ‘Costiero Adriatica Srl’ sarebbe priva delle autorizzazioni di competenza della Provincia medesima: Via (consuntivo), nonché l’importantissima autorizzazione per gli scarichi in mare. E’ evidente che qualora tali notizie dovessero essere confermate – conclude Curto – attendo di conoscere quali iniziative l’Ente ritiene di dover assumere anche attraverso la individuazione di eventuali responsabilità”.
COMUNICATO STAMPA SEN. EUPREPIO CURTO
terremoto_riga
|