Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentato il progetto “Nati per leggere”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/02/2007

Presentato il progetto “Nati per leggere”

Un progetto per promuovere la lettura fin dal primo anno di vita del bambino. E’ patrocinato dall’Assessorato provinciale alle Politiche sociali, guidato da Ada Spina, il progetto “Nati per Leggere”, presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi nel Salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale alla presenza dell’assessore Spina e dei consiglieri provinciali Francesco Gianfredi e Antonio Matarrelli.

“Il progetto – ha dichiarato l’assessore – mira a far sì che in ogni famiglia siano incrementati gli strumenti per sviluppare l’interesse e la capacità di lettura, ed è rivolto ai genitori per stabilire una relazione con il bambino che passa attraverso il libro, rafforzando il legame affettivo tra chi legge e chi ascolta. Il tutto grazie alla collaborazione con i pediatri che nei propri studi medici forniranno i libri ma anche alcuni consigli ai genitori su come usarli a secondo dell’età del bambino e delle sue precedenti esperienze di ascolto. Per il momento il progetto pilota riguarda i tre comuni di Latiano, San Michele Salentino e San Vito dei Normanni ma è nostra intenzione allargare ad altri Comuni questa esperienza educativa”.
Nati per Leggere ha l’obiettivo, quindi, di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i sei mesi e i sei anni. Leggere ad alta voce ai bambini in età prescolare, infatti, non solo ha una profonda influenza sul lato relazionale ma anche su quello cognitivo, in quanto si migliora l’abilità alla lettura e la comprensione del linguaggio.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page