Emergenza storni: l'On. Mele insoddisfatto dalla risposta del Ministero
Come comunicato lo scorso 1 febbraio, raccogliendo le numerose sollecitazioni giunte da varie associazioni di categoria, dai produttori agricoli a quelli olivicoli esasperati dalla insostenibile situazione generata dalla presenza stanziale di un numero elevato di Storni su gran parte del territorio pugliese e brindisino in particolare, ho presentato una interrogazione al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per chiedere se non ritenga di intervenire concretamente per porre soluzione al problema.
Oggi in Commissione Ambiente la risposta del Ministero che ha precisato di aver fin dal 2001 inoltrato alla Commissione Europea la richiesta di modifica dell’allegato 2 della direttiva n. 79/409/CEE con l’inserimento della specie in oggetto e di aver reiterato di recente la richiesta supportata da una scheda tecnica predisposta dall’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica.
Il Ministro ha comunicato inoltre che l’argomento sarà trattato nella riunione del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale previsto per il 21 febbraio prossimo.
Ho manifestato la insoddisfazione per una risposta che non affronta i problemi di chi ha subito danni e che rimanda ulteriormente l’analisi del problema.
In tutti i casi mi adopererò nelle sedi competenti affinché le richieste giustificate degli agricoltori vengano soddisfatte.
COMUNICATO STAMPA On. Cosimo Mele – Camera dei Deputati – gruppo UDC