Ostuni, 17/02/2007
Il programma del Carnevale 2007
Carnevale ricco di manifestazioni quello organizzato ad Ostuni dall’amministrazione comunale, Assessorato al Turismo.
Domenica 18 e martedì 20 febbraio viale Pola e Piazza Italia saranno interessati da numerose iniziative che richiameranno il grande pubblico.
Intanto i carri allegorici curati da associazioni locali con il contributo dell’amministrazione comunale.
Domenica 18, dalle ore 16.30 sino alle 22.30 si terrà una rassegna musicale di vario genere che vedrà l’esibizione di gruppi professionisti di richiamo regionale con l’esibizione finale di un famoso gruppo di richiamo nazionale: “Pensierinvolari”, gruppo indie-rock di Copertino (Le); “Belintesta”, gruppo hard core di Calimera (Le); “Malaussaine”, gruppo folk di Brindisi; “Risonanze folk”, gruppo popolare di Villa castelli e “Folkabbestia”, gruppo folkloristico di Bari.
Durante le esibizioni musicali, la piazza sarà movimentata dalla presenza di giocolieri professionisti, clown e trampolieri del gruppo animazioni di Radio System Network.
Martedì 20 sempre alla stessa ora su viale Pola-piazza Italia, si svolgerà: “Sfilata in passerella”. Lo spettacolo sarà presentato da un Dj di Radio System Network e prevede dei concorsi a premi rivolti sia ai più piccoli (dai 4 ai 10 anni) che agli adulti che sfileranno in maschera insieme ai carri allestiti per l’occasione.
La sfilata si svolgerà in diverse fasi e si concluderà con la premiazione che vedrà l’assegnazione di un premio per ogni categoria in concorso.
La piazza sarà movimentata dalla presenza di giocolieri professionisti, clown e trampolieri del gruppo animazioni di Radio System Network. La serata si concluderà con l’esibizione teatro-musicale di casarmonica: “La clinica Badallamente” di Mirko Lodedo, uno spettacolo musicale originale e di sicuro divertimento composto da una serie di arrangiamenti di pezzi famosissimi ma anche diversissimi tra loro, da una tarantella del ‘600 sulla base di “Child in time” dei Deep Purple a “Filastrocche napoletane” sulla base dei Blues Brothers per concludere con la famosa “Don’t Cry” dei Guns’n Roses che si trasforma in una suggestiva “Tammoriata”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI – PROVINCIA DI BRINDISI
|