Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ds e Sinistra ecologista presentano la campagna per l'efficienza energetica



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/02/2007

Ds e Sinistra ecologista presentano la campagna per l'efficienza energetica

"Libera l'Ambiente a partire da casa tua" è lo slogan con il quale i Democratici di Sinistra e Sinistra Ecologista hanno avviato la campagna nazionale sul risparmio e l'efficienza energetica, e le fonti rinnovabili.
Per illustrare i contenuti di tale campagna, la Federazione dei Democratici di Sinistra di Brindisi ha tenuto una Conferenza-Stampa alla quale hanno partecipato: il Segretario Prov.le, Onofrio Cretì, Alessandro Gianicolo, consigliere nazionale di Sinistra Ecologista, Vincenzo Baldassarre, componente della Commissione Ambiente della Provincia, Ernesto Musio, Responsabile Prov.le Ambiente, l'on.Salvatore Tomaselli, i consiglieri regionali Giuseppe Romano e Vincenzo Montanaro, il Responsabile economico della segreteria regionale, Carmine Dipietrangelo.

La prima fase di questa campagna si è svolta il 15, 16 e 17 febbraio. Nel territorio provinciale tale campagna si è caratterizzata con un volantinaggio teso a informare e sensibilizzare i cittadini e gli operatori(imprese di costruzione, progettisti, installatori) sulle incentivazioni e le agevolazioni fiscali previste dalla Finanziaria che riguardano, fra tante altre misure, i buoni frigo, i bonus per le caldaie, i pannelli solari, i motori industriali, le ristrutturazioni e le manutenzioni edilizie che migliorano l'efficienza energetica delle abitazioni.
Promuovere il risparmio e l'efficienza energetica nell'edilizia, significa anche adeguare i regolamenti edilizi, per gli edifici sia pubblici che privati, agli standard previsti dalle normative europee e dalla revisione del Decreto Legislativo192, nonché promuovere l'obbligo dei pannelli solari per le nuove costruzioni, assieme alla certificazione energetica delle stesse, come già accade nelle efficaci esperienza pilota di alcune città e provincie del Nord Italia.
A tal fine è stato predisposto uno schema di Ordine del Giorno di sollecitazione e indirizzo, che i nostri gruppi consiliari presenteranno nelle assemblee elettive.
Particolare importanza assume, ai fini del risparmio e dell'efficienza energetici, il ruolo del settore dei trasporti privati e pubblici, per i quali occorre intensificare l'uso dei bio-carburanti, (bioetanolo, biodiesel), la cui produzione può e deve incentivare riconversioni agricole e la nascita di vere e proprie filiere agro-energetiche.
Non è un caso che le iniziative su questi temi, si siano svolte in giornate dal forte valore simbolico, cioè a dieci anni dal Protocollo di Kyoto e nell'anniversario della sua entrata in vigore.
Difatti, case ecologiche, una mobilità sostenibile, l'innovazione industriale nel campo dell'efficienza energetica, l'intensivo utilizzo delle fonti rinnovabili e pulite in sostituzione dei combustibili inquinanti, costituiscono i capisaldi per una riconversione assolutamente necessaria dei modelli e degli stili di vita delle persone, e per una riconversione ecologica dell'intera economia.
Ce lo impongono i crescenti allarmi internazionali sulla salute del clima e il surriscaldamento crescente della terra. Il grande successo che ha avuto in tutta la Nazione l''iniziativa dello spegnimento delle luci su scala nazionale, in luoghi pubblici e privati, promosso dal programma di Radio 2, "Cartepillar", è emblematico dell'acuta sensibilità e consapevolezza raggiunta dai cittadini sui pericoli ambientali che corriamo.
I Democratici di Sinistra ritengono che Brindisi, sul quale si concentra il 75% della produzione energetica regionale, debba dare un forte e coerente contributo alle problematiche aperte dal Protocollo di Kyoto.
Pertanto, sul tema "Kyoto: Brindisi nella nuova politica energetica e ambientale", i Democratici di Sinistra hanno organizzato una iniziativa pubblica Giovedì 22 febbraio presso il salone della Provincia con Antonello Cabras, responsabile economico della Segreteria Nazionale.

COMUNICATO STAMPA DEMOCRATICI DI SINISTRA - SINISTRA ECOLOGISTA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page