Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Sabato la presentazione del libro "Dalla vita di un fauno" di Arno Schmidt



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 19/02/2007

Sabato la presentazione del libro "Dalla vita di un fauno" di Arno Schmidt

Sabato 24 febbraio 2007, alle ore 18.30, presso l'Auditorium del Castello, sarà presentato il libro "Dalla vita di un fauno" di Arno Schmidt (Lavieri Editore).
Interverranno:
Mario Sconosciuto -Sindaco di Mesagne
Luigi Argentieri - Assessore alla Cultura
Michael Herrmany - Università di Lecce
Stefano Gallerani - Critico letterario
Domenico Pinto - Curatore del volume

"Arno Schmidt nacque ad Amburgo nel 1914 (morì a Celle in Bassa Sassonia nel 1979. Si mise in luce nel secondo dopoguerra con il racconto Leviathan (1949). Rifiutando con inaudita violenza il razzismo, poneva in realtà in discussione ogni forma di organizzazione sociale e di vita collettiva. Con l'audacia delle sperimentazioni linguistiche e stilistiche Schmidt si pose anche come capofila dell'avanguardia. Ha poi scritto: Dalla vita di un fauno (1953), La repubblica dei dotti (1957), Alexander o cosa è la verità (1959).
Schmidt ha qui continuato la propria eversione dei luoghi comuni sociali attraverso la rivoluzione del linguaggio. La mescolanza di metafora barocca, pungente stilema illuministico, allegorismo simbolista, parole in libertà futuriste, che rende la pagina di Schmidt felice e tormentatissima, raggiunge il culmine della forza espressiva ne Il sogno di Zettel (1970), vertiginosa esperienza di testualità grafico - filologica in chiave onirica"

"Il romanzo di Arno Schmidt - dichiara l'Assessore alla Cultura prof. Luigi Argentieri - che possiamo leggere grazie alla splendida traduzione di Domenico Pinto, è un libro singolare non solo dal punto di vista letterario, che ne fa uno dei maggiori della letteratura tedesca contemporanea, ma per il contenuto narrativo.
Attraverso la vicenda di un archivista di provincia, protagonista del romanzo, ridotto alla solitudine, scorre nella banalità del quotidiano, la tragedia della Germania sotto la cappa del nazismo. Naturalmente, c'è molta materia di riflessione per noi italiani.
E' un evento che porta l'alta cultura a Mesagne. Mi auguro che trovi la giusta accoglienza."


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page