Mesagne, 20/02/2007
Spunta un fungo da record
Un grande esemplare di -Plerotus ostreatus (Jacq.: Fr.) Kummer- è stato ritrovato nei giorni scorsi in una villa in Contrada Manfredonia a Mesagne. Il fungo è noto con i nomi volgari di orecchione, gelone e, oltre a crescere allo stato spontaneo, viene coltivato e commercializzato in tutto il mondo.
Le misure erano veramente ragguardevoli: diametro 49-54 cm e peso di 3 Kg. il tutto a formare una bellissima “rosa”.
Ma la cosa ancora più eccezionale, converranno quanti si interessano un po’ di funghi, consisteva nella crescita atipica. Infatti normalmente il fungo in questione cresce su tronchi di alberi, legname in decomposizione, ecc. presentandosi con gambo quasi del tutto assente e quando presente, fortemente laterale.
Il nostro è cresciuto nel bel mezzo di un prato inglese, cosa che ha anche fatto si che sviluppasse un grosso gambo centrale. Probabilmente la risposta “cova” proprio nel terreno che a quanto pare contenesse terriccio d’importazione...
L’AMB Gruppo Micologico Naturalistico Claudio Dipietrangelo di Mesagne (Brindisi) coglie l’occasione per tornare a ringraziare il proprietario per la sensibilità e la pronta segnalazione, cosa di non poco conto visto che normalmente tutto va a finire in pentola...
ASSOCIAZIONE
MICOLOGICA
BRESADOLA (AMB)
|