Brindisi, 21/02/2007
La Croce Rossa gestirà l'ambulatorio infermieristico del "Di Summa"
L’Azienda Sanitaria Locale Br ha stipulato una convenzione con la Croce Rossa Italiana di Brindisi per la gestione di un ambulatorio infermieristico all’interno dell’ex ospedale “Di Summa”.
Attraverso l’apertura di questo ambulatorio i cittadini potranno usufruire gratuitamente di prestazioni erogate da professionisti sanitari, infermieri e medici. Tra queste ci sono la somministrazione di medicinali prescritti; rilevamento delle condizioni generali del paziente (polso, temperatura, pressione arteriosa, frequenza respiratoria, etc.); interventi di urgenza quali respirazione artificiale, ossigenoterapia, massaggio cardiaco esterno e manovre emostatiche; esecuzione di trattamenti diagnostici e curativi ordinati dal medico quali prelievi, iniezioni, ipodermoclisi, frizioni, impacchi, massaggi, medicazioni e bendaggi.
In considerazione del carattere volontaristico dell’attività che la Croce Rossa Italiana di Brindisi si impegna a svolgere e dell’assoluta gratuità delle prestazioni che saranno erogate, l’ASL BR assume a proprio carico gli oneri derivanti dalle spese per le utenze da attivare all’interno dei locali ceduti in comodato gratuito alla Croce Rossa di Brindisi e consistenti in 5 vani con annessi servizi e disimpegno.
“L’ASL BR – dichiara il direttore generale Guido Scoditti – valuta positivamente e incoraggia la promozione di questo tipo di collaborazione. Il tutto nella consapevolezza dell’apporto che questa iniziativa può garantire al miglioramento della qualità delle prestazioni sanitarie assicurate sul territorio provinciale”.
La convenzione è stata sottoscritta anche perché in linea con il nuovo Statuto dell’Associazione Italiana della Croce Rossa che stabilisce, tra i compiti della CRI, anche quello di “concorrere al raggiungimento delle finalità e all’adempimento dei compiti del Servizio Sanitario Nazionale con il proprio personale, sia volontario sia di ruolo, e svolgere attività e servizi sanitari e socio-assistenziali per conto dello Stato, delle Regioni e di altri Enti pubblici e privati attraverso la stipula di apposite convenzioni”.
Nello specifico la responsabilità dell’ambulatorio sarà affidata a un medico e per ogni prestazione assicurata verrà redatta, a cura del personale, la relativa cartella. Infine, in considerazione del carattere volontaristico, gli orari di apertura ai cittadini dell’ambulatorio infermieristico saranno stabiliti mensilmente dalla Croce Rossa di Brindisi e comunicati al pubblico.
COMUNICATO STAMPA ASL BR
|