Ostuni, 21/02/2007
4 bandi rivolti alle fasce deboli: ecco le scadenze
4 bandi destinati alla fasce deboli sono stati presentati questa mattina in conferenza stampa dal Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, dall’assessore alle politiche sociali, Vincenzo Putignano e dal dirigente del settore politiche sociali, Antonio Minna.
Si tratta di bandi che consentiranno ad alcune fasce di cittadini di usufruire di contributi per rendendere più vivibile la situazione di debolezza.
Due le novità: l’assegno di cura e l’assegno di Prima dote. Si tratta di bandi che fanno riferimento all’ambito sociale dei comuni di Ostuni, Fasano e Cisternino.
La Regione Puglia ha destinato la somma di 218 mila euro per l’assegno di cura e 102 mila euro per l’assegno di prima dote.
L’assegno di cura è destinato alle persone non autosufficienti (anziani e disabili) che risiedono nei tre comuni. Per questo bando l’ambito territoriale ha aggiunto 91 mila euro portando la somma totale da destinare a questa fascia di popolazione a 310 mila euro. Ciascun richiedente potrà ricevere un assegno fino a 500 euro al mese per un anno. La cifra sarà stabilità applicando una serie di parametri relativi alla grado di invalidità e al reddito.
L’assegno di prima dote, invece, è destinato ai bambini fino a 3 anni a sostegno delle spese di Asili nido o vigilanza privata. Ciascuna famiglia potrà ricevere un assegno fino 200 euro al mese per un anno. Anche in questo caso la cifra varierà in base al reddito e alla modalità scelta (asili o baby sitters).
Confermato anche l’assegno per l’acquisto del climatizzatore, partito con largo anticipo per consentire che i beneficiari possano ricevere la somma di 200 euro entro l’estate.
Le domande relative a tutti i bandi possono essere presentate entro il 31 marzo utilizzando i moduli presenti sul sito internet del Comune di Ostuni o presso l’Ufficio Politiche sociali.
Scadrà il 22 marzo, invece, il bando relativo al contributo per l’acquisto della prima casa riservato a giovani coppie che abbiamo già acquistato un immobile.
“Ci auguriamo” spiega l’assessore alle politiche sociali Vincenzo Putignano “che tutti i cittadini interessati aderiscano a questi bandi in modo da poter utilizzare nel miglior modo possibile le risorse a disposizione. Si tratta di un primo passo verso una serie di servizi che saranno offerti grazie al lavoro del Piano Sociale di Zona; assegni e servizi che la Regione ha mezzo in preventivo anche per i prossimi anni e che saranno un punto di riferimento per quelle fasce della popolazione che possono trarre beneficio da queste somme”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|