Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Carito: "Ferrarese fulminato sulla via di Damasco?"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/02/2007

Carito: "Ferrarese fulminato sulla via di Damasco?"

Il Vate ha parlato ancora illuminandoci di immenso.
Il sig. Massimo Ferrarese, che non perde occasione di parlare anche quando non ha nulla da dire, brilla ancora una volta per acuti intuiti che noi comuni mortali non abbiamo.

Il nostro Verbo è intervenuto a "difesa" dell'aereoporto di Brindisi a suo dire "minacciato" dall'apertura dell'aereoporto di Grottaglie. Forse il sig. Ferrarese è stato alquanto distratto negli ultimi mesi:
Egli evidentemente non ha mai ascoltato e letto le ripetute dichiarazioni rilasciate dagli amministatori Regionali, Provinciali, Comunali e della stessa Seap circa la volontà di aprire lo scalo di Grottaglie al traffico civile.
Solo ieri, fulminato sulla via di Damasco, il nostro Uomo ha scoperto la minaccia rappresentata dall'apertura dello scalo di Grottaglie.

E' lecito chiedersi: cosa pensava l'ingenuo e prode Ferrarese??? che realmente avrebbero utilizzato lo scalo di Grottaglie ai soli fine strumentali alla Alenia???
Dove era il sig. Ferrarese quando in più occasioni venivano rilasciate dichiarazioni circa la chiara volontà di utilizzare quello scalo anche a fini dei voli commerciali (passeggeri) ???

Probabilmente ci saremmo aspettati una battaglia seria affinchè l'Alenia si fosse insediata a Brindisi e non a Grottaglie, considerato che nella nostra città vi era già un aereoporto e una storica presenza di industria aereonautica, ma così non è stato (si deve dare atto che solo il Notaio Errico nella sua Veste di Presidente della Provincia si battè strenuamente perché l’investimento avvenisse a Brindisi).
Forse a noi sempliciotti sfugge questa nuova logica del Grande Salento dove Brindisi dà e nulla ricev;, a noi ingrati sfuggono i doni celestiali rappresentati dalla industria energetica.

Ma il sig. Ferrarese ci ha oramai abituato ai suoi illuminanti interventi su tutto e di più, specializzato nelle battaglie populistiche su cose ovvie; è difficile non rammentare la sua ferma volontà di portare a Brindisi le navi da Crociera salvo poi che nessuno le ha mai viste; è impossibile dimenticare le sue battaglie per il rilancio della zona industriale, salvo a verificare che la area continua ad essere uno spettrale deserto; come non citare le sue crociate per il rilancio del turismo anche attraverso la costituzione di consorzi e tutti sono in attesa delle frotte festanti di turisti; come non citare, ancora, il titanico scontro con Alitalia la quale infatti è rimasta ferma nelle sue scelte di togliere il volo da e per Milano.

Risparmiamoci le facili considerazioni circa la battaglia da Lui condotta per il Rigassificatore, ci venga a spiegare i "contenuti" rappresentati dal progetto "Il Grande Salento" che egli sostiene con grande enfasi in particolare ci significhi i vantaggi che ne derivano per la nostra popolazione.

Essere dinamici è certamente una qualità, ma si fa solo del male ad affrontare i gravi problemi del nostro territorio esclusivamente attraverso degli slogan che creano facili entusiasmi ma che nulla producono se non maggiore notorietà a chi li lancia.

E' necessaria una seria riflessione ed affrontare le problematiche con sano realismo coscienti delle tante difficoltà che si dovranno con grandi sacrifici superare per ridare slancio e dignità alla nostra amata Brindisi; se davvero amiamo il nostro territorio nessuno può ancora una volta pensare (e non dobbiamo permetterlo) che non poche parole (ben amplificate dagli organi di stampa) si possono prendere in giro i cittadini Brindisini.

E' ovvio che quanto scritto non riguarda solo il sig. Ferrarese ma tutta la nostra classe dirigente (politica e non). Ci si aspetta un maggiore equilibrio da parte dei mass media, si dia più voce alle istanze dei cittadini e non ci si limiti a riportare le dichiarazioni del potente di turno (senza per altro effettuare nessun riscontro circa i reali contenuti), nel caso specifico il fatto che Grottaglie dovesse essere aperto al traffico civile era stato più volte riportato da quegli stessi organi di informazione che oggi restano fulminati dalla dichiarazioni di Ferrarese, probabilmente non si sono riletti gli articoli precedentemente da essi stessi pubblicati.

Carito lancia un appello a tutte le forze politiche affinché i partiti si riapproprino del loro ruolo e in una corretta logica di maggioranza/opposizione si dia vita ad un dibattito franco e leale sul futuro della città che non può passare attraverso semplici slogan ma che richiede senso di responsabilità e capacità di programmazione nell’unico interesse dei cittadini e non di singole forze economiche.

Antonio Carito

voli_grottaglie


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page