Brindisi, 21/02/2007
Imprese: anagrafe 2006 in passivo
Solo la provincia di Livorno peggio di quella di Brindisi. E' il risultato di Movimprese, la rilevazione trimestrale sul movimento demografico delle imprese condotta da InfoCamere, la società consortile di informatica delle Camere di Commercio italiane
Nella classifica provinciale dei tassi di crescita del 2006, solo 7 aree su 103 hanno fatto registrare un decremento rispetto ai dati dell'anno precedente. Tra queste, il segno negativo ha pesato di più a Livorno (-1,60%), Brindisi (-0,73%), Oristano (-0,55%), Potenza (-0,40%) e Campobasso (-0,19%).
Il più alto tasso di crescita, invece, è stata registrato nella provincia di Prato (3,47%), seguita da Crotone (3,08%), Roma (2,89%), Ragusa (2,63%) e Sassari (2,56%).
Il dato della provincia di Brindisi stride con quello registrato complessivo in Puglia, regione dove il saldo tra imprese sorte (24.334) ed imprese cessate (22.482) è di 1.852, pari ad un tasso di crescita dello 0,46%.
|