Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Associazioni chiedono "nullità provvedimento autorizzativo"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/02/2007

Rigassificatore, Associazioni chiedono "nullità provvedimento autorizzativo"

Alla luce delle ultime vicende, giudiziarie e non , che riguardano il rigassificatore, le Associazioni di Brindisi hanno inviato una lettera al Ministro Bersani. Di seguito il testo integrale:

Signor Ministro,
ci rendiamo conto dei Suoi gravosi impegni in questo delicato momento politico ma, dopo la lettera aperta inviataLe il 17/02/07, dobbiamo richiamare la Sua attenzione sulla questione del rigassificatore a Brindisi sopratutto a seguito degli sconcertanti sviluppi dell’inchiesta che sta conducendo la locale Autorità giudiziaria penale.

Abbiamo avuto notizia che Lei in una recente nota, rispondendo ad una lettera del Sottosegretario del Ministero dell’Ambiente prof.ssa Laura Marchetti, ha assicurato che il Suo Ministero si sta adoperando per convocare a breve una formale Conferenza dei Servizi la quale dovrebbe, in via preliminare, verificare se ai sensi della normativa comunitaria e nazionale sussistono i presupposti per l’assoggettamento del progetto del rigassificatore a Brindisi alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale.

Queste Sue dichiarazioni, nonostante il ritardo nella convocazione della conferenza, ci rassicurano ma, allo stesso tempo, ci sorprendono perché appaiono mosse esclusivamente dalla preoccupazione di mettere al centro della prevista conferenza solo il difetto di VIA. Non è così, signor Ministro, dal momento che, per la mancanza di puntuali informazioni, non Le è presente il fatto che l’inchiesta penale in corso ha messo in luce in modo inconfutabile come il provvedimento autorizzativo sia stato emesso sulla base di presupposti irrimediabilmente inficiati da una lunga serie di corruttele, di falsità, di irregolarità e di tangenti. Quell’autorizzazione, come Le abbiamo già rappresentato con la citata lettera aperta, è radicalmente nulla per la evidenza e la pacificità (documenti e ammissioni) degli elementi che emergono dall’inchiesta penale e che in sede amministrativa vanno presi in doverosa considerazione.

La questione della nullità del provvedimento autorizzativo deve oggi muovere la Conferenza dei Servizi e domani essere oggetto fondamentale (insieme alla VIA e alle altre innumerevoli irregolarità) di esame e di decisione da parte di quel consesso. Le corruttele e gli abusi che hanno portato alla autorizzazione in questione hanno arrecato alla nostra comunità danni gravissimi ritardando o addirittura bloccando la realizzazioni dei progetti di sviluppo economico decisi dalle Amministrazioni locali. Siamo perciò convinti che la convocanda Conferenza dei servizi dovrà immediatamente sospendere amministrativamente i lavori in atto e rapidamente concludersi con il ritiro del provvedimento autorizzativo senza alcun indennizzo in favore della Brindisi LNG (British Gas).

Sulla gravità di quanto sta emergendo e sulla fondatezza di quanto Le esponiamo Lei può assumere tutte le necessarie informazioni attraverso gli appropriati organi istituzionali.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-TerraNostra, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page