Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Watercycle: progetto per la gestione e monitoraggio della risorsa idrica



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/02/2007

Watercycle: progetto per la gestione e monitoraggio della risorsa idrica

Si è svolto nei giorni scorsi a Ferrara, presso la Sala di Consiglio del Castello Estense, il convegno d’apertura del progetto “Watercycle”, del quale la Provincia di Brindisi è partner, approvato e finanziato all’interno del programma Interreg III A Transadriatico, abbinato ai fondi CARS PHARE.

Il progetto, che prevede la partecipazione delle Regioni Adriatiche Italiane (RAI) e dei Paesi dell’Adriatico Orientale (PAO), conta sulla partnership della Provincia di Ferrara (Regione Emilia Romagna), capofila, e dei partners: Provincia di Brindisi (Regione Puglia), Comune di Campobasso (Regione Molise), Comune di Pesaro (Regione Abruzzo), Contea di Sisak-Moslavina (Croazia), Città di Koprivnica (Croazia), Città di Velika Gorica (Croazia), Comune di Pleternica (Croazia) e del Comune di Scutari (Albania).
Obiettivi generali di progetto sono la predisposizione di modelli di gestione e monitoraggio per la tutela e la salvaguardia della risorsa idrica; in particolare i lavori per la Provincia di Brindisi, esposti al meeting dall’assessore alle Politiche Comunitarie Lorenzo Cirasino, prevedono la creazione di un tavolo permanente tra i vari soggetti che a livello locale si occupano della gestione dell’acqua, al fine di creare un sistema informativo condiviso ed implementato dalle Istituzioni ed Enti aderenti.
Il tutto è a beneficio del cittadino, che in un unico portale potrà accedere a modulistica e procedure, a informazioni ed elementi di cultura del risparmio, recupero e riutilizzo della risorsa idrica.

“Il progetto – ha dichiarato Cirasino - tende a valorizzare il percorso, già intrapreso a livello regionale, circa la valorizzazione dell’acqua bene comune, creando nuove sinergie tra i soggetti gestori a livello locale, anche al fine di definire obiettivi condivisi per accedere alle nuove opportunità offerte dai Fondi Strutturali del periodo 2007 – 2013, che dedicano al settore delle acque un intero asse strategico”.
Watercycle avrà durata di 18 mesi, all’interno dei quali saranno organizzati momenti di informazione e workshop di coinvolgimento per gli addetti ai lavori e per l’intera cittadinanza.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page