Roma, 22/02/2007
Rigassificatore: convocata la conferenza di servizi
Il ministero dello Sviluppo Economico e Attività Produttive ha convocato la conferenza dei servizi sul rigassificatore di Brindisi.
La riunione, al fine di verificare la sussistenza dei presupposti per la procedura di VIA e le modalità di consultazione delle popolazioni locali, si terrà a Roma presso il Ministero il prossimo 7 marzo alle ore 10.30.
Il presidente Vendola, il vicepresidente Sandro Frisullo e l’assessore all’Ecologia Michele Losappio esprimono “soddisfazione per la convocazione della conferenza dei servizi, chiesta per assoggettare l’impianto di rigassificazione alla procedura di valutazione di impatto ambientale”.
“Si tratta – proseguono Vendola, Frisullo e Losappio – di un pieno riconoscimento delle nostre battaglie condotte fin dall’inizio della vertenza, confortate e sostenute anche da un ordine del giorno del Consiglio regionale votato nell’agosto 2005 con il quale si invitava la Giunta e il presidente ad adottare ogni determinazione per arrivare alla procedura di VIA. Si tratta inoltre di un importante successo della politica di concertazione tra Regione, Provincia, Comune, parti sociali, cittadinanza attiva perché un così importante impianto fosse sottoposto ai più rigorosi accertamenti per la compatibilità ambientale e territoriale”.
“Fin dall’inizio – continuano Vendola, Frisullo e Losappio – abbiamo assunto una condotta di grande equilibrio, anche in fase di stesura del Piano energetico ambientale regionale, tenendo conto degli obblighi di solidarietà nei confronti del Sistema Italia, con la massima disponibilità nei confronti di nuovi impianti di fonti rinnovabili e per prevedere un impianto di rigassificazione lì dove la procedura di VIA lo consentirà.
Seppure con ritardo, vediamo così riconosciute le buone ragioni della battaglia, che ha visto anche il coinvolgimento della Commissione europea che ha censurato la mancanza di procedure di VIA. Il governo regionale andrà quindi a Roma per chiedere sia l’assoggettamento del terminale brindisino a VIA, sia la contestuale sospensione dei lavori”.
COMUNICATO SERVIZIO STAMPA GIUNTA REGIONALE PUGLIESE
conf__serv
|