Brindisi, 22/02/2007
Tomaselli: "conferenza di servizi momento decisivo e risolutivo della vicenda"
La convocazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico per il prossimo 7 marzo della conferenza dei servizi per il rigassificatore di Brindisi rappresenta un
momento decisivo e risolutivo di questa tormentata vicenda.
Il Governo, come avevamo anticipato nei giorni scorsi dopo il colloquio con il Ministro Bersani, dando formalmente seguito a quanto già annunciato lo scorso 27 dicembre, ha accolto in tal modo le istanze avanzate congiuntamente dalle istituzioni locali (Regione, Provincia e Comune), sostenute dall’impegno delle forze politiche e dei rappresentanti istituzionali del centrosinistra.
La decisione di riapertura della Conferenza di servizi comporterà la conseguente determinazione di assoggettare l’impianto di rigassificazione di Brindisi alla procedura di valutazione di impatto ambientale: procedura mai effettuata e la cui acquisizione, come abbiamo ripetuto più volte, non appare in alcun modo emendabile in relazione all’entità e alla invasività dell’impianto in questione e che, una volta effettuata, siamo certi, non potrà non accertare la incompatibilità tecnica e logistica dell’impianto con il sito di Capobianco.
Nell’esprimere soddisfazione ed apprezzamento per l’iniziativa del Ministero della Sviluppo Economico intendiamo evidenziare l’equilibrio e la responsabilità con cui il Governo ha inteso attivarsi su tale vicenda con l’intento di aderire, nelle forme giuridicamente sostenibili e quanto più tempestivamente, alle esigenze espresse dalle istituzioni e dalle popolazioni locali.
On. Salvatore Tomaselli
Deputato dell’Ulivo
www.salvatoretomaselli.it
conf__serv
|