Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Il potenziamento della divisione di Oncologia nell’ospedale “Perrino”.



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/01/2004

Il potenziamento della divisione di Oncologia nell’ospedale “Perrino”.

Il direttore generale dell’Ausl BR/1, dott. Bruno Causo, ha già dato disposizione per il potenziamento della divisione di Oncologia nell’ospedale “A. Perrino”.
Nel particolare, l’intervento prevede lo spostamento del Centro Oncologico dal sesto piano del Padiglione D0 al piano terra dello stesso edificio, dove fino a poco tempo fa era ubicata l’Unità di Psichiatria. Per questo motivo, nei prossimi giorni, si procederà al rinnovo di questi locali per renderli più accoglienti e funzionali alla nuova attività ambulatoriale, specifica per quei trattamenti come, ad esempio, la chemioterapia. Dove, invece, era ubicato il Centro Oncologico verrà realizzato il nuovo reparto di oncologia medica, per la diagnosi e il trattamento dei pazienti in fase acuta, con 20 posti letto.
“In questo modo – dichiara il direttore Causo – rispondiamo alla necessità di separare i due tipi di utenza, quella che ha bisogno dei trattamenti ambulatoriali da quella per cui è necessaria la degenza. Il paziente affetto da tumore in fase acuta non dovrà più spostarsi in mega strutture, lontano dalla propria città e dagli affetti familiari, ma potrà contare sulla vicinanza dell’ospedale “Perrino” e sulle professionalità che operano al suo interno. Al potenziamento di Oncologia, infatti, consegue un’implementazione delle risorse mediche ed infermieristiche. Inoltre, in questa maniera, diamo esecuzione al Piano sanitario regionale che ha, infatti, previsto che l’assistenza ai pazienti affetti da patologie tumorali dovrà essere garantita attraverso l’articolazione dei servizi ospedalieri e territoriali.
Una diversa strutturazione del servizio, con annesso potenziamento dello stesso, costituisce uno degli obiettivi che ho ritenuto prioritario nella programmazione degli interventi sul territorio da quando ho assunto la direzione dell’Ausl BR/1.
Ciò in considerazione, anche, delle particolari esigenze che la popolazione brindisina esprime, purtroppo, in questo specifico settore come confermano le statistiche dell’incidenza tumorale. Ovviamente, all’aumento dei posti letto da destinare a tale branca medica corrisponde anche un maggiore impegno al miglioramento del servizio di prevenzione e di terapia. Una conferma può essere fornita dall’attività svolta proprio nell’ultimo anno dall’Unità di Radioterapia dello stesso ospedale. Intendiamo offrire un segnale chiaro dell’attenzione che l’Ausl BR/1 vuole indirizzare ai cittadini e i riscontri iniziano finalmente ad essere evidenti.
Si è ridotto notevolmente il flusso migratorio verso altre strutture ospedaliere pugliesi, extra regionali ed estere. Rispetto agli anni passati, per tornare al caso di Radioterapia, molti brindisini preferivano avere come riferimento il centro di San Giovanni Rotondo. Ora non è più così e non solo si è interrotto questo flusso migratorio ma, addirittura, registriamo, ovviamente anche per altre branche, si pensi in primis a Neurochirurgia, un’inversione di tendenza e cioè che da altre province pugliesi e finanche da altre regioni giungono a Brindisi avendo riferimenti certi di professionalità elevata e di apparecchiature tecnologiche certamente all’avanguardia.”

COMUNICATO STAMPA AUSL BR/1

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page