Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Lunedi l'On. Lavarra visita il Cetma



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/03/2007

Lunedi l'On. Lavarra visita il Cetma

L’On. Enzo LAVARRA, componente della Commissione Europea per l’Industria, la Ricerca e l’Energia sarà in visita presso il Laboratorio di Tecnologia dei Materiali e il Centro di Realtà Virtuale del Consorzio Cetma lunedì 5 marzo.

L’occasione è un incontro tecnico al quale saranno presenti insieme all’On. Lavarra, il prof. Zollino, rappresentante italiano della Commissione Energia del VII Programma Quadro, il dott. Gianfranco Viesti, Presidente dell’ARTI, e numerosi altri rappresentanti delle istituzioni provinciali e regionali, per discutere sulle opportunità offerte dall’attuale quadro di intervento pluriennale previsto dall’Unione Europea.

In linea con gli interventi previsti dal nuovo Programma Quadro (che avrà durata di 7 anni e un budget pari a 50 mila milioni di euro), l’incontro punta a definire i meccanismi e le possibili forme di cooperazione e partnership per promuovere percorsi orientati allo sviluppo di tecnologie innovative a supporto della competitività europea.
Tutto ciò secondo una logica di condivisione della conoscenza che si tradurrà, secondo le indicazioni del nuovo programma quadro, nella creazione di veri e propri consorzi internazionali di Ricerca e Sviluppo (research joint-ventures) che nasceranno dalla collaborazione fra Imprese, Agenzie Pubbliche, Università e Centri di R&S.

In quest’ottica di promozione transnazionale di competenze e capacità , il CETMA intende presentare progetti di ricerca nei settori specifici delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), dei trasporti, dell’energia, dell’ambiente.
Se è vero che La ricerca e l’innovazione sono vettori dai quali non si può prescindere per guidare il processo di cambiamento in atto, questo incontro sarà il primo step verso la promozione e realizzazione di azioni concrete a favore del sistema non solo locale ma soprattutto globale.

COMUNICATO STAMPA CETMA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page