Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ripascimento spiaggie con sabbia di cava: soddisfazione della Provincia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/03/2007

Ripascimento spiaggie con sabbia di cava: soddisfazione della Provincia

La Provincia di Brindisi accoglie con grande soddisfazione l’orientamento della Regione Puglia, emerso da un tavolo tecnico appositamente costituito, di far fronte all’erosione delle spiagge con sabbia di cava anziché sabbia di mare.
Come è noto a inizio 2006 la Provincia di Brindisi si oppose fermamente al progetto di un Comune di un’altra provincia di ripascere le proprie spiagge con sabbia prelevata da un giacimento marino individuato al largo di Punta Penne, davanti a spiagge brindisine interessate a loro volta da fenomeni erosivi.
Il progetto, rapidamente approvato da un ufficio della Regione, senza coinvolgimento alcuno della popolazione brindisina, era supportato da uno studio tecnico di parte e addirittura da una valutazione di impatto ambientale incentrati sulla compatibilità delle sabbie brindisine rispetto alle spiagge da ripascere, anziché sugli effetti sul litorale brindisino dell’escavazione dei fondali.

L’intervento del presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico, tempestivamente sostenuto dall’opinione pubblica cittadina e dai locali gestori di stabilimenti balneari, trovò la disponibilità degli assessori regionali Minervini, Losappio e Introna a far verificare soluzioni alternative, che prescindessero in ogni caso dall’intervento nell’area a massima vocazione balneare della città di Brindisi.
Prevalendo su una fortissima lobby economica e politica che, strumentalmente, volle far credere finito, sulla questione sabbie, il progetto politico e istituzionale del Grande Salento che invece va avanti con vigore.

La Provincia di Brindisi ha dovuto anche resistere in via giudiziaria ai ricorsi della controparte.
Le spiagge da Punta Penne a Torre Guaceto sono affrancate dal rischio di un intervento avventato e strabico, propaggine di un’epoca in cui troppo spesso, per colpa di amministrazioni inerti o complici, Brindisi ha dovuto sopportare i costi ambientali e sociali di operazioni di esclusivo interesse privato e non brindisino.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI

prelievo_sabbia_br


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page