Brindisi, 03/03/2007
Iaia (Dl) su Carrefour ed infrastrutture
Raffaele Iaia, Capogruppo de La Margherita al Consiglio Comunale di Brindisi, ha inviato una lettera aperta al Sindaco
ed al Presidente del Consiglio Comunale sulle questioni del piano del commercio e dell'infrastrutturazione.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo.
In merito a quanto emerge dagli organi d’informazione e da alcune dichiarazioni di amministratori comunali, in merito all’evolversi dei fatti relativi al completamento del centro commerciale denominato “Le Colonne”, con marchio Carrefour, riteniamo sia opportuno una conferenza dei capi gruppo in cui il Sindaco possa relazionare in merito allo stato dell’iter autorizzativi, ed eventualmente portare a delle determinazioni, unitamente ai capigruppo.
Si rileva che l’assenza di un rapporto convenzionale tra Comune di Brindisi e società proponente dell’investimento (Alisette) sta ogni giorno evidenziando enormi difficoltà. Si parla di ampliamento della superficie di vendita, associazioni ed operatori locali che chiedono “il giusto utilizzo e la promozione dei prodotti locali”, l’assunzione di unità lavorative di Brindisi, e servizi utili alla cittadinanza, vista la collocazione strategica del centro Commerciale.
Questi ed altri sarebbero stati utili accorgimenti “convenzionali”, non l’improvvisazione che regna in questa amministrazione.
*********************
Ancor più grave mi pare l’assenza dell’amministrazione sulla questione porto nel reperimento dei fondi strutturali ed altri effetti negativi che si stanno verificando, di fatto, nel nostro porto (come l’allarme lanciato da molti operatori Marittimi e Raccomandatari). E cosa dire dell’aeroporto sulla sua centralità ed operatività visto il potenziamento di Bari e il vento che tira su Grottaglie. Nelle due più importanti infrastrutture ancora una volta si perde l’opportunità per la competività.
A rimetterci non saranno solo gli imprenditori operanti nel settore, ma non ci sarà il rilancio dell’economia tanto sperata.
Pertanto riteniamo sia utile ed urgente un Consiglio Comunale monotematico, su tale questione, magari aperto ai rappresentanti degli Enti interessati, oltre ai Parlamentari e Assessori-Consiglieri Regionali di questo territorio, affinché ci sia una convergenza di tutti i soggetti, tesa al recupero della marginalizzazione e allo sprofondamento in cui il nostro territorio pende.
Forse insieme, con un unico documento nelle sedi istituzionali ad ogni livello, possiamo far sentire quello che il territorio chiede.
COMUNICATO STAMPA RAFFAELE IAIA
|