Bari, 06/03/2007
Si conclude la seconda edizione di 100 Minuti Corti
La seconda edizione di 100 MINUTI CORTI, la kermesse che ha emozionato tutta l’Italia promuovendo nelle principali città il talento di giovani registi internazionali, è giunta alla sua ultima tappa.
Dopo Roma, Bologna, Prato, Firenze, Torino e Milano, il tour approda a Bari giovedì 8 marzo, presso il Multicinema Galleria, Corso Italia 15/17. Alle ore 17.00 ci sarà la proiezione della sezione Human Rights dedicata alle scuole in collaborazione con IED – Istituto Europeo di Design, e alle ore 21.00 verranno proiettati i cortometraggi della sezione Fiction.
E proprio Bari e la Puglia sono presenti con due cortometraggi: “SALI E TABACCHI” per la regia Fabio Di Credico, Tommy Dibari con Ettore Bassi, Mingo De Pasquale, Fabio Ferri, Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Lucio Palazzo
Sali e tabacchi è ambientato a Bari, in una delle tabaccherie storiche della capitale pugliese. Sali e tabacchi racconta una storia di verità e nicotina. Una serie di situazioni grottesche e ironiche sono ossessivamente collocate in un’unica esasperata location, in un clima tragicomico-giallo noir. L’altro è “ZINANÀ”di Pippo Mezzapesa, per la sceneggiatura di Pippo Mezzapesa e Antonella Gaeta, con Paolo De Vita, Mimmo Mancini, Gianluca Abbattista, Pinuccio Sinfisi, Barbara Manzato.
In tutte le sue tappe il tour 100 Minuti Corti, nata per volere di Romeo Conte che ne é anche il direttore artistico, ha riscosso un grande successo, tutto esaurito registrato in ogni città, e la qualità dei cortometraggi proiettati, selezionati alla quarta edizione del Festival Internazionale Cortometraggio Salento Finibus Terrae, San Vito dei Normanni (br), ha conquistato il pubblico e la critica che hanno partecipato con entusiasmo votando i film migliori.
Al termine del tour verranno infatti eletti i cortometraggi più votati e amati, uno per la
sezione Human Rights e uno per la sezione Fiction, che saranno premiati alla quinta edizione del Festival Internazionale Cortometraggio Salento Finibus Terrae.
L’ appuntamento è dal 24 al 29 luglio per il Festival Internazionale Cortometraggio Salento Finibus Terrae, San Vito dei Normanni (br) e al prossimo anno per la terza edizione di 100 MINUTI CORTI. Le iscrizioni al Festival scadono il 30 aprile. Tutte le informazioni, compreso il regolamento e il modulo di adesione, sono visionabili e scaricabili dal sito www.salentofinibusterrae.it
Questo l’elenco dei corti che saranno proiettati nella sezione Fiction
Sezione Fiction ore 21.00
“DIE ÜBERRASCHUNG”
Regia Lancelot von Naso - Germania (2004)
Un Film sulla sottile e inaspettata linea che divide la commedia dal dramma. Olaf cerca di rianimare la sua relazione con una cena a sorpresa. Ma chi dei due farà veramente una sorpresa all’altro?
“L’ENTRETIEN”
Regia Samuel Jacquemin - Fancia (2004)
Un giovane è ad un colloquio di lavoro. Il colloquio è condotto con professionalità, nonostante le domande siano talvolta indiscrete.
“BITTE NICHT STÖREN”
Regia Paul Schwarz - Germania (2004)
Una cameriera d’albergo molto meticolosa, si imbatte in una macabra sorpresa.
“CALL ME”
Regia Paul Wilkins - UK (2004)
Una donna sposata fa fa sì che il suo amante dica che la loro storia è finite. Il destino, però, ha un altro disegno. Una storia d’amore passionale e ossessiva.
“CHOIX MULTIPLES”
Regia J.F.Eerde Kens - Belgio (2004)
Una commedia sui “giochi di ruolo”. Una notte dei ladri entrano in una casa di Julien e sarà obbligato a fare delle scelte…
“MORGENSCHWARM”
Regia Thomas Fröhlich - Germania (2004)
Un impiegato ogni giorno prende il tram per andare a lavoro. Un giorno resta fulminato da una donna alla fermata….
“DUE BRAVI RAGAZZI”
Regia Tony Palazzo - Italia (2005)
Michael riabbraccia Gino dopo vent’anni trascorsi a New York, Gino ha però l’ingrato compito di ammazzarlo…
“NAUFRAGHI” - Italia (2004)
Un cane di nome Principessa farà scoprire cose nuove ad una coppia appena sposata. Una situazione bizzarra e comica farà naufragare volontariamente i nostri protagonisti. La nuova vita è dietro l’angolo…
“SALI E TABACCHI”
Regia Fabio Di Credico - Italia (2006)
Sali e tabacchi è ambientato a Bari, in una delle tabaccherie storiche della capitale pugliese.Sali e tabacchi racconta una storia di verità e nicotina. Una serie di situazioni grottesche e ironiche sono ossessivamente collocate in un’unica esasperata location, in un clima tragicomico-giallo noir.
“ZINANÀ”
Regia Pippo Mezzapesa - Italia 2004
Arcangelo è sul punto di realizzare un sogno d’infanzia:giocare con con dei cimbali…..mentre arriva l’amore.
“CHORA”
Regia Lorenzo Adorisio - Italia (2004)
Giulio , un ragazzino di 13 anni, sconvolto dalla morte della nonna , avvenuta in un luogo lontano dal suo mondo metropolitano, si sente per la prima volta completamente solo, in una terra che gli è apparentemente ostile e selvaggia. Decide inconsciamente di ritardare quest’annunciazione perché trova in questa terra e negli amici nemici che incontra, un’energia nuova che gli darà la forza di affrontare il dolore…
100 Minuti Corti e il Festival Internazionale Cortometraggio Salento Finibus Terrae Sono Patrocinati Da:
Comune Di San Vito Dei Normanni (Br) - Assessorato Alla Cultura
Provincia Di Brindisi - Assessorato Alla Cultura
Regione Puglia - Assessorato Cultura Mediterraneo
Unesco – Commissione Nazionale Italiana
In collaborazione con: Istituto Europeo del Design (IED) e Deha
COMUNICATO STAMPA SALENTO FINIBUS TERRAE
|