Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Alenia: i sindacati esprimono forte preoccupazione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/03/2007

Alenia: i sindacati esprimono forte preoccupazione


Le OO.SS. esprimono forti preoccupazioni circa il futuro del gruppo Alenia Aeronavali con particolare riferimento al sito di Brindisi.

La preoccupazione emerge a seguito di diversi incontri e della presentazione del Piano industriale di Alenia Aeronavali il quale si prefigge il tentativo di “messa in sicurezza” dei siti produttivi di Venezia, Napoli e Brindisi.

Le Segreterie territoriali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, in uno alle Rsu – che hanno partecipato sia al coordinamento nazionale del 15 febbraio sia all’incontro specifico sul sito di Brindisi tenutosi lo scorso 26 febbraio – ritengono la situazione allarmante non solo per l’intero gruppo ma, e soprattutto, per il futuro del sito di Brindisi.
Infatti, il presentare un Piano industriale che prevede la sola “messa in sicurezza” – ammesso che ci si riesca nei prossimi due anni – non risolve i gravi problemi di capacità competitiva sul mercato delle trasformazioni.

L’azionista di riferimento, Finmeccanica, ha ricapitalizzato Alenia Aeronavali con circa 70 milioni di euro per ripianare i debiti accumulati negli ultimi tre anni di gestione.

Le OO.SS. prevedono perdite anche per i prossimi tre anni non avendo modificato niente dal punto di vista strutturale. I concorrenti, infatti, hanno costi inferiori che oscillano tra il 40 e il 50% in meno relativamente al costo del lavoro e tempi di consegna di gran lunga inferiori.

Il sito di Brindisi, che attualmente conta circa 95 unità lavorative ha tre ordini di problemi: non ha risorse umane necessarie per rispondere al carico di lavoro attuale; più del 75% dell’attività riguarda le manutenzioni e le revisioni che non sono il core-business dell’azienda; sussiste il reale rischio di ulteriori perdite di professionalità - avendo una età media in azienda molto alta – ed una previsione di riduzione del personale, che nel breve periodo, si potrebbe assestare a 60 unità, piccolo particolare che giustificherebbe di fatto la cancellazione del sito di Brindisi. A tutto ciò si aggiunge il fatto che si è legati ad un carrozzone che affonda lentamente.

"E’ necessario – affermano i Segretari Generali– voltare pagina ed aggredire il mercato delle manutenzioni e delle revisioni in forte espansione avviando una politica di sistema. Per questo chiediamo, sin da subito, che la politica e le Istituzioni si attivino per evitare di ritrovarsi di fronte ad una nuova emergenza occupazionale quando ormai qualsiasi tentativo di governare una probabile crisi risulti impossibile".

LE SEGRETERIE FIM-CISL FIOM-CGIL UILM-UIL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page