Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Conferenza dei servizi, Associazioni: "subito l'annullamento dell’autorizzazione"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/03/2007

Conferenza dei servizi, Associazioni: "subito l'annullamento dell’autorizzazione"

La Conferenza dei Servizi, per la questione del rigassificatore a Brindisi, ha avuto il 7 marzo a Roma un esito che giudichiamo sostanzialmente positivo: non sono mancati all’inizio della riunione distinguo ed incertezze nonché qualche diversificazione di posizioni su questioni formali da parte dei due ministeri interessati.
Ma gli stessi ministeri hanno decisamente concordato sull’esigenza di prendere nella dovuta considerazione tutte le illegittimità verificatesi durante il procedimento amministrativo.

I rappresentati dei due ministeri hanno affermato che la procedura di autotutela deve essere scrupolosamente corretta per non prestare il fianco a rilievi in sede di eventuali impugnazioni dinanzi a tribunali amministrativi e noi condividiamo appieno aggiungendo che vigileremo perché non si determinino le condizioni per le quali irregolarità procedurali possano inficiare decisioni amministrative in linea con le decisioni politiche del governo.

Dobbiamo però ribadire con chiarezza che si può giungere subito all’annullamento dell’autorizzazione prendendo atto delle illegittimità verificatesi e senza bisogno di ripercorrere l’iter prescritto dalla legge.
L’autorizzazione concessa risulta, infatti, inficiata non solo dalla mancanza di una corretta procedura di VIA e dalla mancata consultazione delle popolazioni interessate ma anche dalle innumerevoli illiceità che sono emerse dall’inchiesta penale in corso e che, senza attendere le sentenze definitive, l’autorità ministeriale competente ha il dovere di valutare in tutta la loro gravità ed evidenza.
L’autorizzazione è stata concessa sulla base di presupposti largamente determinati da tortuosi affari e da falsità documentali ed è per questo che deve essere immediatamente rimossa.

Ma c’è un’altra cosa che chiediamo con altrettanta chiarezza e determinazione e cioè che per evidenti ragioni di opportunità, non vi sia alcun diretto o indiretto coinvolgimento nei processi di decisione in corso di funzionari che hanno avuto ruoli determinanti nelle procedure che hanno portato alla concessioni del provvedimento autorizzativo.


COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-TerraNostra, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Circolo ACLI Brindisi, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.

conf__serv070307


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page