S. Vito dei N.nni, 10/03/2007
Martedi va in scena “La vedova allegra”
E’ di scena l’operetta: martedì prossimo, 13 marzo, al Teatro Melacca di San Vito dei Normanni, la Compagnia Italiana di Operette propone “La vedova allegra”.
Si tratta del più grande successo di Franz Lehar, celebre compositore.
“Ospitiamo ben volentieri, per la prima volta – dice l’assessore alla cultura, il dr. Ernesto Marinò - uno spettacolo di grande impatto. L’operetta è un genere di spettacolo musicale-teatrale, nato nella seconda metà dell'Ottocento in Francia e in Austria, dall’indubbio fascino”.
A proporlo, come si diceva, una Compagnia davvero eccezionale, diretta dal belga Serge Manguette: su tutti primeggia la giovane e bella Elena d'Angelo; accanto a lei Umberto Scida, che sarà un partner eccezionale: giovane e intelligente, si è affermato nei "musical" ottenendo grossi risultati nel ruolo di "Pilato" in "Jesus Christus Superstar" e nel ruolo di "Steve" in "Rent". Il cast comprende 40 esecutori fra tenori, soprani, coristi, attori, ballerini e un orchestra dal “vivo" formata da dodici professori, diretta dal Maestro Orlando Puljn.
Una serata, insomma, all’insegna del grande spettacolo. Un appuntamento da non perdere. Particolarmente contenuti i prezzi dei biglietti (13 euro in platea, 10 in galleria) e ciò perché l’iniziativa, proposta dal gestore del Teatro, Carmelo Grassi, si avvale del patrocinio dell’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI
|