Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Politiche sociali: aperti i bandi per "assegno di cura e prima dote"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/03/2007

Politiche sociali: aperti i bandi per "assegno di cura e prima dote"

Il Presidente del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito Br1, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Brindisi Cesare Mevoli, congiuntamente all’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di San Vito dei Normanni Silvana Errico, comunica che sono aperti i termini dei seguenti Bandi:

1) Concorso per l’attribuzione dell’assegno di cura a persone non autosufficienti e loro nuclei familiari nei limiti delle risorse complessive disponibili pari ad € 270.765,02.
2) Concorso per l’attribuzione dell’assegno di prima dote per i nuovi nati a famiglie con minori 0-36 mesi nei limiti delle risorse complessive disponibili pari ad € 136.419,28.

“L’Assegno di cura - affermano gli assessori Cesare Mevoli e Silvana Errico - avrà un ammontare massimo di 500 euro mensili e di 6mila euro annuali e sarà prioritariamente utilizzato per sostenere il carico di lavoro di cura sostenuto dalle famiglie, al cui interno sia presente una persona non autosufficiente (anziana o disabile) e per le spese aggiuntive connesse all’acquisto di servizi specifici, oppure da anziani e disabili che vivono soli”. L’importo complessivo assegnato all’ambito è pari ad € 270.765,02.

Si sottolinea che una delle finalità è quella di favorire il ricorso ai servizi domiciliari e comunitari per prolungare la permanenza del soggetto non autosufficiente nel proprio contesto di vita familiare e sociale, riducendo il ricorso alle prestazioni residenziali e semiresidenziali, quando le condizioni di salute e il contesto abitativo lo consentano. Per quanto riguarda la “Prima dote per i nuovi nati” l’importo stanziato dalla Regione all’ambito è pari ad 136.419,28 euro e avrà un ammontare massimo di 200 euro mensili e di 2.400 euro annuali; tale somma sarà prioritariamente utilizzata per sostenere la domanda di nuovi servizi per la prima infanzia. Infatti, la finalità dell'attribuzione della prima dote consiste nel sostenere le famiglie che hanno assunto la scelta responsabile di accogliere una nuova vita e concorrere a rimuovere i possibili ostacoli, anche di natura economica, connessi alla presenza di un minore molto piccolo in famiglia. Tale intervento non può prescindere dall’obiettivo specifico di promuovere, dal lato della domanda, l’accesso ai servizi per la prima infanzia (asilo nido, centri ludici per la prima infanzia, ecc..), quale concreta leva per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie pugliesi e per rimuovere gli ostacoli all’ingresso e alla permanenza di giovani donne con figli nel mondo del lavoro.

La domanda di accesso al contributo, compilata su apposito modulo da ritirarsi presso gli uffici dei Servizi Sociali dei due Comuni, sottoscritta da entrambi i coniugi, dovrà essere trasmessa c\o:
 Assessorato Servizi Sociali
Comune di Brindisi -Piazza Matteotti n.1
72100 -Brindisi
Il modulo è altresì disponibile al sito internet: www.comune.brindisi.it

 Assessorato Servizi Sociali
Comune di San Vito dei N.nni - Piazza Carducci
72019 San Vito dei N.nni
Il modulo è altresì disponibile al sito internet: www.comune.sanvitodeinormanni.br.it/

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 10 aprile 2007.
Per informazioni rivolgersi:
 Comune di Brindisi - Settore Servizi Sociali -
- Ufficio Programmazione-Piazza Mercato,35- Tel. 0831/229410/409/408
- Servizi Sociali Piazza Di Summa -ex clinica San Lorenzo Tel. 0831/536464/480 72100 Brindisi .

 Comune di San Vito dei Normanni- Settore Servizi Sociali -Via De Gasperi-72019 San Vito dei N.nni.Tel.0831/955404.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page