Brindisi, 12/01/2004
Incontro per il no al ripotenziamento dell'Edipower
Con l’obiettivo di raggiungere un orientamento unitario in merito alla risposta da fornire a Edipower che chiede il potenziamento della centrale termoelettrica di Brindisi Nord, il presidente della Provincia di Brindisi Nicola Frugis ha incontrato, in mattinata, parlamentari (Specchia, Curto, Stanisci, Carbonella), organizzazioni sindacali e rappresentanti istituzionali del territorio.
Frugis, che aveva accolto per la convocazione di tale incontro benevolmente le sollecitazioni formulate dal senatore Giuseppe Specchia e dall’intero Consiglio provinciale, ha espresso da subito la posizione della Provincia.
“Edipower deve fare quello che è stato stabilito in convenzione – ha dichiarato Frugis - cioè convertire due gruppi a ciclo combinato mentre l’altro gruppo dovrà andare in riserva tecnica. Quella di oggi è un’occasione per lanciare un segnale chiaro ed univoco: chiamare a raccolta tutti le forze del territorio, indipendentemente dall’appartenenza politica, per rafforzare questa posizione. Non può esserci neppure una divisone tra industrialismi ed ambientalisti. Chi vive in questo territorio non può che esprimersi in modo contrario rispetto alle richieste di Edipower.
La Provincia si fa portavoce dello stato comune delle cose interpretando, inoltre, i timori che la popolazione esprime in merito all’ipotesi paventata di un potenziamento dell’utilizzo del carbone per alimentare la centrale termoelettrica di Costa Morena. Come Ente territoriale certamente non abbiamo il potere di modificare leggi e decreti legge che hanno permesso il funzionamento sino ad oggi della stessa centrale, ma è evidente che abbiamo il dovere di chiedere, per quanto di nostra competenza, che sia rispettato, senza ulteriori indugi, ciò che la convenzione del ’96 ha stabilito e che non è stato modificato da successivi provvedimenti ministeriali”.
Una riunione, quella tenuta in mattinata in Provincia, dove, sia pure con qualche distinguo, come nel caso delle organizzazioni sindacali che hanno evidenziato la priorità del problema occupazionale, ne è uscita rafforzata la posizione espressa dal presidente Frugis, tant’è vero che anche il commissario prefettizio del Comune di Brindisi, Bruno Pezzuto, ha esordito il suo intervento affermando di essere pienamente d’accordo con Frugis su questa situazione ed ha esortato una programmazione collegiale anche su altri problemi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|