Brindisi, 14/03/2007
Crisi al Comune: Forza Italia Giovani sostiene Mennitti
Con questo documento, indirizzato agli organi di stampa, il coordinamento provinciale di Forza Italia Giovani intende esprimere alcune riflessioni e valutazioni, in merito alla situazione politico-amministrativa determinatasi in seno al consiglio comunale di Brindisi, in qualità di giovani impegnati in politica sosteniamo l’onesta e coerente condotta politica del Sindaco Mennitti, che per l’ennesima volta avvalora la linea del movimento giovanile di Brindisi e provincia che in Egli riconosce un esempio da seguire.
In un contesto sociale quale quello odierno in cui il 26,5 % dei giovani afferma che “la politica disgusta”, il 40 % la considera come un oggetto di cui informarsi senza però parteciparvi attivamente, il 29 % è propenso a delegare persone più competenti e solo il 3% si considera politicamente impegnato; i “giochi di palazzo”, le “evoluzioni” come elegantemente le definisce il Sindaco Mennitti, (noi avendo l’attenuante del giovanile le chiamiamo “cambi di casacche”), il non rispetto delle regole fondamentali nella gestione della cosa pubblica con il prevalere degli interessi particolari su quelli generali della comunità, non fanno altro che infondere pessimismo e disaffezione alla politica e verso le istituzioni, in primis da parte dei giovani.
Come movimento giovanile del più grande partito di maggioranza, sentiamo il dovere di esprimere l a piena e totale fiducia nell’azione politica del Sindaco Mennitti, reputiamo fondamentale come giovani l’importanza e la coerenza mostrata sul programma di governo, inteso non come un atto formale, come purtroppo spesso accade, ma come un valore politico istituzionale, la politica intesa non come compromesso ma basata sulla condivisione di programmi e soprattutto sulla serietà del porre questi ultimi per il bene comune al di sopra dei personalismi, di cui Brindisi negli anni passati è stata vittima e ne sta subendo ancora le conseguenze, per cui è questo un monito per tutti i giovani.
La realtà impone scelte concrete, che possano garantire opportunità ad una generazione che cresce in una società che cambia, i giovani di oggi vivono la tensione di potersi organizzare, nessuno di noi crede di essere perfetto in ciò che fa, facciamo però ciò che riteniamo giusto, e crediamo sia giusto far sentire la nostra voce, quella di giovani che mettendosi in discussione vogliono contribuire al dibattito politico della propria città e della propria provincia, non volendo assolutamente sfociare nel giovanilismo politico di un conflitto generazionale, bensì come una parte del tessuto sociale che in modo coadiuvante vuole contribuire con alcune considerazioni e con la propria azione. Non condividiamo pratiche di trasformismo politico, che altro non sono che un tradimento della fiducia avuta dagli elettori, intendiamo la politica come servizio e non come mestiere, inoltre esprimiamo la nostra gratitudine al Sindaco Menniti per la lezione di Politica e gestione della cosa pubblica che servirà a Brindisi.
COMUNICATO STAMPA FORZA ITALIA GIOVANI
|