Ostuni, 14/03/2007
ICI: riduzione aliquota prima abitazione al 3 per mille
L’Amministrazione comunale di Ostuni ha deciso di ridurre al 3 per mille l’aliquota ICI relativa alla cosiddetta “prima casa”.
La modifica al regolamento ICI e le nuove aliquote saranno sottoposte all’approvazione del Consiglio Comunale della Città Bianca che si riunirà sabato 17 marzo alle ore 10 in prima convocazione e lunedì 19 marzo alle ore 18 in seconda, presso la sala consiliare di Palazzo di Città.
“Un bel traguardo e una bella rivincita soprattutto nei confronti di coloro che non perdono occasione per bacchettare, spesso a torto, l'attuale governo della "Città Bianca" spiega l’assessore comunale al Bilancio, Andrea Pinto “E' il coronamento di un obiettivo, tra i più ardui, che l'Amministrazione Comunale si era ripromessa già all'atto del suo insediamento nell'agosto 2004, e rappresenta il frutto di una oculata politica che vuole premiare il cittadino onesto, senza dover penalizzare quanti investono in una casa, magari sottoponendosi a grossi sacrifici e rinunce, onde poter garantire ai propri cari un tetto sicuro e dignitoso.
Resterà invariata, invece, l’aliquota relativa alla seconda casa che resta fissata al 7 per mille. “La “casa” rappresenta, oggi forse più che mai, un bene rifugio” continua Pinto “è giusto, quindi, che una Amministrazione attenta, garantisca il contenimento della pressione fiscale, concedendo ampio respiro alle famiglie ostunesi. L'obiettivo raggiunto non deve essere un traguardo ma uno stimolo ulteriore per continuare a lavorare per il bene dell'intera collettività nell'interesse di tutti gli ostunese”.
Grossa soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco della Città Bianca, Domenico Tanzarella. "Ancora una volta passiamo dalle parole ai fatti" spiega il primo Cittadino “grazie ad una oculata gestione finanziaria siamo riusciti a ridurre un’imposta che grava direttamente sui cittadini proprietari di un immobile; il ringraziamento va agli uffici comunali e all’assessore alle finanze che hanno lavorato egregiamente attuando una politica fiscale che punta ad eliminare l’evasione a vantaggio di chi paga onestamente le tasse”.
Il Consiglio comunale, dopo l’esame delle interrogazioni,interpellanze, mozioni, approvazione ordini del giorno passerà all’elezione dei revisori dei conti per il triennio 2007/2010. Successivamente l’assise comunale esaminerà lo statuto e lo schema di Convenzione per la trasformazione in soggetto con personalità giuridica dell’Autorità per la gestione dei rifiuti solidi urbani dell’Ambito territoriale Ottimale BR/1.
I consiglieri saranno chiamati alla convalida dell’adesione alla convenzione per la gestione in forma associata degli interventi previsti sulle misure 4.15 e 6.2.PIS n. 11 “Itinerario Turistico-Culturale Barocco Pugliese”. Infine l’assise comunale esaminerà la proposta dell’ACI che riguarda una risoluzione che promuova azioni concrete per ridurre gli effetti dell’incidentalità stradale nel mondo, in particolare nei Paesi a medio e basso reddito.
COMUNICATO STAMPA COMUNE DI OSTUNI
|