Roma, 14/03/2007
Lavori al Papola: Carbonella interroga il Min. Bianchi
L’on. Carbonella ha presentato una interpellanza urgente al Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, per sapere, premesso che :
- con protocollo d’intesa firmato nell’ottobre del 2004 dai Ministri delle Infrastrutture e dei
Trasporti,della Difesa e dell’Economia, si è convenuto di procedere alla dismissione dal demanio
militare al demanio dello Stato di alcuni aeroporti militari ad uso promiscuo e, segnatamente, quelli
di Brindisi, Roma, Ciampino,Ancona,Napoli,Brescia,Verona, Cagliari, Comiso ,Catania,Rimini,
Palermo, Udine, Capua, Treviso e Vicenza;
- la fase di attuazione del protocollo non risulta ancora concretamente avviata ;
- l’Agenzia del demanio è intervenuta nel procedimento in questione,sostenendo che alcuni dei
beni che rientrano nelle strutture aeroportuali,quali le aree di parcheggio,gli spazi per il noleggio
delle auto, gli alberghi per l’alloggio dei passeggeri,non potrebbero essere attribuiti alla gestione
dell’ENAC, in quanto non direttamente strumentali alle attività di traffico aereo;
- tale interpretazione ha introdotto un ulteriore elemento di difficoltà che ritarda notevolmente
l’attuazione del protocollo sopra richiamato, le cui conseguenze si ripercuotono sulla operatività
di taluni aeroporti ;
- è il caso dell’aeroporto di Brindisi,in particolare,che risulta fortemente penalizzato rispetto
ad altri aeroporti, anche in relazione ai lavori che interesseranno per alcuni mesi la struttura,
determinando la chiusura di una delle piste ;
- per i prossimi due mesi infatti, La pista principale (1432), resterà chiusa per lavori che riguardano l’impianto di illuminazione e si prevede che la stessa, a partire dall’inverno prossimo, per
interventi strutturali, assolutamente necessari,dovrebbe risultare non operativa per l’intero 2008,
utilizzando l’atra pista (0523) che presenta anch’essa limiti molto elevati ;
- a tal proposito,tenuto conto del quadro su esposto,sarebbe necessario provvedere ad interventi
urgenti anche sulla pista 0523,per superare limiti operativi,in assenza dei quali si corre il rischio di
dirottare i voli su altri aeroporti ;
- se il Ministro è a conoscenza di quanto sopra e quali iniziative intenda assumere al fine di sbloccare la situazione di stallo che si è determinata, e dare effettiva attuazione alle dismissioni previste dal protocollo 2004 ;
- inoltre,se ritenga opportuno intervenire per accelerare i lavori sulle due piste dell’aeroporto di Brindisi al fine di evitare gravi disagi all’intero Salento,nella improponibile ipotesi di dover dirottare Voli su altri aeroporti.
On.Giovanni Carbonella
|