Ostuni, 16/03/2007
Concorso per ragazzi: "Scritture originali" e "Cortometraggi"
Il Consiglio Comunale Ragazzi di Ostuni, nell’ambito della manifestazione “CinemaRagazzi 2007”, ha indetto il concorso “Storie in Città” – Scritture originali e cortometraggi.
L’obiettivo del concorso, come spiega l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ostuni Prof. Vincenzo Putignano, è quello di stimolare i ragazzi preadolescenti alla produzione di storie e alla realizzazione di cortometraggi, dando ai giovanissimi la possibilità di manifestare le proprie emozioni o di evidenziare particolari problematiche legate alla loro età, quali i rapporti tra coetanei (amicizia, amore, gioco etc…), i rapporti tra adulti e ragazzi; ( genitori-figli, insegnanti-alunni, etc…), l’ambiente (aree verdi, inquinamento, energia, etc..), la solidarietà; (rapporti tra diversamente abili, extracomunitari, giovani, anziani etc…).
Il concorso si articola secondo due sezioni:
1. SEZIONE “SCRITTURE ORIGINALI”
2. SEZIONE “CORTOMETRAGGI”
Per la prima sezione sono ammessi a partecipare al concorso elaborati scritti, redatti in triplice copia, dedicati essenzialmente al rapporto dei giovanissimi con i diversi ambienti in cui vivono (famiglia, scuola, strutture sportive e ricreative ), da articolarsi, a scelta del partecipante, secondo diversi generi letterari (giallo, comico, romantico), preferibilmente ambientata in luoghi particolari del nostro territorio (Es. Particolari quartieri di Ostuni: Centro Storico, Zona 167; Particolari siti ambientali: zone marine, lame, masserie etc…).
Per la seconda sezione sono ammessi a partecipare al concorso i video, prodotti in duplice copia, realizzati su VHS o DVD, della durata massima di 20 minuti, dedicati ai temi già precedentemente esplicitati.
Possono partecipare al concorso, singoli ragazzi/e, gruppi di ragazzi o gruppi classe, di età compresa tra i 10 e i 15 anni, frequentanti la 5^ classe della Scuola Primaria, la Scuola Media Inferiore o il biennio delle Scuole Superiori del territorio di Ostuni.
Il Concorso è dotato dei seguenti premi:
. • € 100,00 in buono acquisto spendibile presso “La Bottega del libro” per il primo classificato nella sezione “SCRITTURE ORIGINALI”;
. • € 100,00 in buono acquisto spendibile presso “La Bottega del libro” per il primo classificato nella sezione “CORTOMETRAGGI”.
La scheda di iscrizione al concorso e copia del regolamento potranno essere ritirati direttamente presso l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Ostuni sito in C.so Vittorio Emanuele II, 39 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 o scaricati dal sito internet: www.comune.ostuni.br.it
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|