Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Carovigno, Albergo a Torre Guaceto: il Sindaco Zizza risponde ai Ds



Ultime Mese Ricerca

Carovigno, 16/03/2007

Albergo a Torre Guaceto: il Sindaco Zizza risponde ai Ds

Di seguito pubblichiamo integralmente una nota del Sindaco di Carovigno, Vittorio Zizza

Leggo con stupore e meraviglia il comunicato stampa dei Ds di Carovigno, nel quale come solitamente avviene, si mette in dubbio non solo l’operato della mia Giunta, ma incredibilmente e paradossalmente anche le loro stesse posizioni, espresse più volte non solo nella Assise Civica, ma anche preventivamente nella commissione consiliare competente, dopo aver avuto modo e tempo di verificare gli atti progettuali le relazioni tecniche, i pareri e le prescrizioni degli enti alle quali l’amministrazione comunale si era doverosamente e scrupolosamente attenuta.
L’inaffidabilità dei rappresentanti locali di questo partito ha del clamoroso, così come la scarsa considerazione delle reali esigenze del territorio dimostrata disattendendo per ragioni meramente propagandistiche, di parte e di facciata, posizioni su atti concreti di sviluppo del territorio, sulle quali vi era stata piena condivisione di intenti, dove l’Amministrazione Comunale aveva dimostrato apertura e dialogo costruttivo con le minoranze.
L’Amministrazione Comunale da me rappresentata è convinta di aver operato nell’interesse generale della comunità locale, autorizzando, nel rispetto delle leggi di tutela e conservazione dell’ambiente, la struttura in questione che insieme ad altre strutture alberghiera deliberate, si integra con una politica volta allo sviluppo turistico e ambientale, per creare le condizioni per l’occupazione e gli investimenti, in sintonia ed armonia con il consorzio di Torre Guaceto che rappresenta il fiore all’occhiello della nostra offerta turistica e verso il quale poniamo grande attenzione.

E’ forse opportuno ricordare le ultime scelte politiche fatte dai partiti di centrosinistra quando amministravano questa cittadina, che hanno prodotto il vero scempio urbanistico sulla costa, penso all’autorizzazione rilasciata a Riva Marina dove si costruito un complesso privo di regole, che non ha portato alcuno vantaggio occupazionale, che è di ostacolo allo sviluppo della marina di Specchiolla. Sia chiaro a tutti, ed anche ai novelli paladini dell’ambiente: per noi Torre Guaceto era e resta centrale rispetto alle politiche di sviluppo turistico di Carovigno.
Abbiamo grande interesse a salvaguardare e tutelare l’area sotto tutti gli aspetti e questo è dimostrato dai numerosi progetti elaborati di concerto con la struttura del consorzio e dall’attenzione alla zona di Serranova.
Entrando nel merito della questione tecnica va precisato che è assolutamente falso che i Ds e l’Assessorato Regionale all’Urbanistica non sapessero nulla, infatti furono inviati tutti gli atti, come dimostrato dal carteggio in nostro possesso verificabile da chiunque, inoltre vi fu una riunione antecedente il Consiglio Comunale nella quale furono messi a disposizione tutti gli atti che, infatti, sono stati regolarmente consultati.

Per quanto riguarda poi l’allargamento della zona umida che gia è stata ampiamente allargata rispetto ad alcuni anni fa, bisogna approfondire gli atti sia dal punto di vista tecnico sia consultando i cittadini interessati.
Sulla questione dell’incidenza ambientale si è espresso anche il Dipartimento di Scienze Tecnologiche ed Ambientali dell’Università di Lecce, con uno studio approfondito puntualmente inviato alla Regione Puglia e alla Commissione che lo ha valutato.
Credo che tutto ciò dimostri ampiamente non solo la capacità operativa del Comune di Carovigno ma anche la buona fede di amministratori che hanno espletato regolarmente un iter burocratico, che hanno messo a disposizione di chiunque, maggioranza e opposizione tutti gli atti relativi al progetto.

Comprendo lo sconcerto del centrosinistra nel ritrovarsi inerme di fronte ad una maggioranza fattiva e concreta. Non comprendo per nulla il fatto che si debba penalizzare il territorio ed i cittadini per condurre battaglie politiche di senso opposto all’atteggiamento tenuto peraltro dagli stessi in questa vicenda.

Sempre al centrosinistra di Carovigno mi preme ricordare le tante promesse fatte nelle ultime campagne elettorali politiche e regionali. Che fine hanno fatto i proclami della cosiddetta primavera pugliese? Se veramente volete bene a Carovigno fate la vostra parte, impegnandovi ad esempio a far si che vengano messi a disposizione i fondi per risolvere il problema del depuratore. Noi continuiamo per la nostra strada consapevoli di dover rendere conto ai cittadini che ci hanno eletto.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page