Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Albergo T. Guaceto: WWF di Brindisi fortemente preoccupata



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/03/2007

Albergo T. Guaceto: WWF di Brindisi fortemente preoccupata

La notizia relativa all’esito positivo rilasciato dai competenti uffici regionali ai fini della valutazione di incidenza per la realizzazione di un albergo nel comune di Carovigno ed in prossimità del SIC di “Torre Guaceto e Macchia San Giovanni” preoccupa fortemente la sezione WWF di Brindisi in quanto consapevole degli inevitabili impatti ambientali che tale infrastruttura turistica determinerebbe sull’habitat della vicina area protetta.

Dalla data di votazione della delibera nell’assise del comune di Carovigno, la sezione di Brindisi, prima di esprimere la propria opinione, si è attivata al fine di individuare l’effettivo iter che ha indotto a tale scelta giungendo a ritenere che la sola prescrizione “nessuna attività e struttura balneare deve essere realizzata sulla fascia costiera a servizio dell’albergo” inserita nel predetto parere sia soddisfacente.
Con incredibile superficialità l’assessorato all’ecologia ha espresso un parere di valutazione d’incidenza solo sulla valutazione di impatti diretti senza addentrarsi in alcuna valutazione di impatto indiretto che tale struttura ricettiva avrà nel contesto della Riserva.

Difatti, il divieto assoluto di installare strutture nella fascia costiera a servizio dell’albergo in quanto ricadenti in area S.I.C.(sito di interesse comunitario) rende ancora più dubbia la finalità della struttura la cui utenza non potrà far altro che riversarsi nell’adiacente riserva.
Inoltre , secondo l’art. 6 comma 7 del D.P.R. 120 del 12/03/2003 la valutazione di incidenza di piani o di interventi che interessano proposti siti di importanza comunitaria, siti di importanza comunitaria e zone speciali di conservazione ricadenti, interamente parzialmente, in un'area naturale protetta nazionale, come definita dalla legge 6 dicembre 1991, n. 394, è effettuata sentito l'ente di gestione dell'area stessa. In base alla documentazione da noi acquisita non risulta sia stata richiesto il parere dell’ente gestore di Torre Guaceto e, di conseguenza, rilasciato alcun nullaosta.

Ricordiamo che per quel che attiene al Piano urbanistico territoriale tematico paesaggi, l’opera ricade in un’area da vincolo paesaggistico ex lex 1497/39 e vincolo idrogeologico e che trattasi di un’area per la quale è stata effettuata la dichiarazione di notevole interesse pubblico.
Inoltre il WWF ricorda che il consorzio di gestione di Torre Guaceto in data 3/11/2006 ha richiesto l’ampliamento del S.I.C. nella parte prospiciente all’area in oggetto a tale struttura . Dagli elaborati tecnici e dai tematismi cartografici si evince che le aree a nord del S.I.C. , incluse quelle oltre il lotto di edificazione dell’albergo, hanno una notevole importanza trofica per specie prioritarie secondo la direttiva habitat presenti nel S.I.C. medesimo . Pertanto la riduzione di tali aree potrebbe comportare la riduzione della popolazione di tali specie a seguito della diminuzione delle risorse alimentari e di protezione.

Il WWF di Brindisi, pertanto, per le predette motivazioni, si appellerà all’Assessorato regionale per l’urbanistica ,al quale spetta il parere definitivo sul progetto, al fine di evitare che si vada a realizzare tale struttura in uno dei siti naturalistici più straordinari e delicati della nostra regione.

Fabio Protopapa
Responsabile WWF sez. di Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page