Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La Fnp-Cisl critica sul Bilancio preventivo 2007 del Comune



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/03/2007

La Fnp-Cisl critica sul Bilancio preventivo 2007 del Comune

Nell’apprendere questa mattina dalla stampa locale con titoli cubitali in prima pagina “ IRPEF, STANGATA PER I BRINDISINI” questa O.S. vuole comunicare a tutta la cittadinanza quanto segue:
1. Il sindaco di Brindisi in persona ha incontrato i sindacati esattamente il 16 di febbraio ed ha chiaramente affermato che i dati necessari per decidere il ritocco del fisco locale erano allo studio; e che comunque ci sarebbe stata un’altra riunione con le OO.SS..
2. La notizia odierna, con dettagli numerici precisi, sia per l’aumento dell’addizionale Irpef al massimo consentito, che per la riduzione al 4,5 per mille dell’ICI, fa presupporre che forse non ci siano più margini di trattativa con le parti sociali?
Sarebbe veramente deleterio per la credibilità dell’Amministrazione comunale contravvenire all’impegno assunto in precedenza con i Sindacati! Pertanto, questa O.S., in previsione dell’incontro che auspichiamo si tenga al più presto possibile, sente il dovere di fare alcune considerazioni per lealtà verso tutti i brindisini:

• L’addizionale IRPEF è una tassa che colpisce ogni reddito; quindi sarebbe come “sparare nel mucchio” indiscriminatamente senza fare alcun tentativo intelligente di distinguere tra i vari redditi dei cittadini e ipotizzare la soluzione eventuale, attuata da altri Comuni d’Italia, che hanno individuato una no-tax area entro i dodicimila euro;
• E’ possibile “bussare soltanto a denari” a tutti i cittadini, in maniera indiscriminata, e non tentare di valorizzare il tessuto economico della zona industriale?; Come ad esempio poter trarre vantaggi per la cittadinanza dal potentissimo polo energetico, per consentire ai brindisini qualche possibile alleggerimento delle tasse locali.
• Come mai Lecce è tanto più brava da scegliere di esentare da sempre i propri cittadini dall’addizionale IRPEF e Brindisi invece NO?

A questi ed altri interrogativi l’ Amministrazione comunale è chiamata a dare risposte chiare ed il Consiglio comunale non può esimersi dal suo ruolo di rappresentanza di ogni cittadino.

FNP-CISL Provinciale

COMUNICATO STAMPA FNP-CISL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page